User Tag List

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 62

Discussione: In cerca di consigli

  1. #21
    System Admin L'avatar di salvo franchina
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    417
    Grazie
    9
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Citato
    92 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: In cerca di consigli

    La differenza è sia nella resa cromatica degli animali, che nel PAR, ossia nella qualità radioattiva della luce per la fotosintesi, che differisce negli organismi marini. I due sistemi a LED infatti si rivolgono ai due pubblici: dolci e marini. E se vai a vedere il prezzo non cambia. Se metti la 10.000 in un marino, l'acqua e i coralli sembreranno gialli come il piscio. Se metti il 16.000 sul dolce sembrerebbe si stare ad un mercato di ortofrutta o banco del pesce fresco. Con cinque LED saresti a posto. Hanno anche le ventole che scattano (nemmeno si sentono) se la temperatura eccede. Ma io, oltre al briefing iniziale, ti consiglierei di prenderla dopo l'estate la plafo. Non servirebbe subito.

  2. #22
    Nuovo Iscritto L'avatar di 82micko
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    33
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: In cerca di consigli

    E io che pensavo fosse meglio la 10000 essendo bianca
    l'altra la vedevo troppo viola.... Sono ancora inesperto!
    pensavo appunto di farlo essere l'ultimo della lista d'acquisto la plafoniera , visto i prezzi !!!
    Magari vedo se la trovo di seconda mano magari !!!

    salvo scusa ancora ma il filmato dove lo vedo?
    Ultima modifica di 82micko; 01-07-13 alle 00:49

  3. #23
    System Admin L'avatar di salvo franchina
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    417
    Grazie
    9
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Citato
    92 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: In cerca di consigli

    Tranquillo, sta caricando su Youtube. Non pensavo ci mettesse così tanto...ma è grosso (HD). Purtroppo un altro rimedio non lo avevo.

  4. #24
    System Admin L'avatar di salvo franchina
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    417
    Grazie
    9
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Citato
    92 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: In cerca di consigli

    Eccolo:


  5. #25
    Nuovo Iscritto L'avatar di 82micko
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    33
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: In cerca di consigli

    Salvo,
    grazie, grazie mille per il video,
    adesso ho le idee praticamente quasi più chiare
    fino ad ora pensavo che la sump dovesse avere per forza più scompartì,
    vediamo se ho capito bene quello che ho visto:

    l'acqua nella sump arriva dall'overflow , nella quale il livello costante é dato dalla pompa di risalita
    lo schiumatio e alloggiato nella sump e lavora con l,acqua che c'è in sump non é collegato a niente giusto?
    ad altezza livello troviamo l'osmoregolatore che ora faccio 2 ricerche su come funziona in pratica se si abbassa il livello fa partire una pompa di rabbocco dalla tanica?

    e poi il reattore di calcio
    Che però non ho capito bene come è collegato , ho capito che goccia a goccia va a finire nella sump, ma come è collegato?

    Poi sia l'acqua trattata dallo schiumatoio che le gocce del reattore vengono riportate su in acquario dalla pompa di risalita

    Pensavo fosse più complicata la sump, non so, forse xke ne ho viste di immense e piene di scomparti

  6. #26
    System Admin L'avatar di salvo franchina
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    417
    Grazie
    9
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Citato
    92 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: In cerca di consigli

    Citazione Originariamente Scritto da 82micko Visualizza Messaggio
    fino ad ora pensavo che la sump dovesse avere per forza più scompartì,
    E non è un pensiero errato. Vedi le strisce di silicone nero che ti fanno vedere come da classica l'ho ridotta a semplice.
    Se poi hai spazio (non era né il mio, né il tuo caso) puoi prevedere un vano per l'acqua del rabbocco, un vano per la caduta dell'acqua, uno per degli accessori tipo pompe che alimentano qualcosa...ma se fai di necessità virtù, ti accontenti e vai in sintesi come ho fatto io. Dimentica la filtrazione biologica classica dolce (spugne, materiali filtranti etc...) solo tecnica. L'estrazione delle proteine (lo schiumatoio) ha un ruolo fondamentale. Il reattore di Ca puoi anche metterlo dopo...io l'ho comprato dopo 8 mesi, quando di rabboccare a mano con le boccette gli oligoelementi non mi andava più.


    Citazione Originariamente Scritto da 82micko Visualizza Messaggio
    l'acqua nella sump arriva dall'overflow , nella quale il livello costante é dato dalla pompa di risalita
    lo schiumatio e alloggiato nella sump e lavora con l,acqua che c'è in sump non é collegato a niente giusto?
    ad altezza livello troviamo l'osmoregolatore che ora faccio 2 ricerche su come funziona in pratica se si abbassa il livello fa partire una pompa di rabbocco dalla tanica?
    Corretto! La testina bianca che ti ho fatto vedere serve a stoppare l'acqua nel caso in cui il livello sale troppo, ma era invisibile il sensore ottico che invece vede e mantiene costante il livello dell'acqua:

    Il reattore di Ca ha solo bisogno di una piccola pompa (lo riempi prima) che porta l'acqua dell'acquario dentro, il resto lo fa la pressione della CO2 che spinge goccia a goccia l'acqua fuori dal reattore. Se ci fai caso il tubo dell'out del reattore ha un morsetto a metà. Quello serve a modulare la velocità di uscita. O rischi di buttare troppa CO2 in vasca.

  7. #27
    Nuovo Iscritto L'avatar di 82micko
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    33
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: In cerca di consigli

    Bene al momento sembra tutto molto fattibile ( se non guardiamo gli euro )
    non sono riuscito a capire come va posizionato il reattore di calcio, ho capito che devo avere una bombola di co2 ho fatto anche ricerche ma nn ho capito se va inserito all'interno come lo schiumatoio o no,
    ho letto di gente che mette anche denitratore e zeolite.... Tu che dici?
    Vanno sempre nella sump?

    salvo che schiumatoio mi consigli? Così iniziò a fare 2 ricricerche
    grazie ancora infinitamente dell'aiuto che mi stai dando

  8. #28
    Nuovo Iscritto L'avatar di 82micko
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    33
    Grazie
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    0 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: In cerca di consigli

    Salvo, scusami
    ci sono altre attrezzature da tenere in considerazione?
    mi piacerebbe pensarci già da adesso e non magari ritrovar mele a pensarci dopo.

  9. #29
    System Admin L'avatar di salvo franchina
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    417
    Grazie
    9
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Citato
    92 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: In cerca di consigli

    Allora, nell'ordine:

    1. sale marino (Kent, Instant Ocean ecc..)
    2. Impianto ad osmosi
    3. Misuratori di KH, PO4 (scala bassa), Mg, Ca (la triade: Calcio, Magnesio, KH)
    4. rifrattometro (per misurare densità e salinità)
    5. rocce
    6. Pompe di movimento (puoi anche prendere le Koralia, che costano abbastanza poco, e per iniziare vanno bene).


    Successivamente, quando saprai se e quanto puoi permetterti una sump (per spazio intendo comunque, spero di non scrivere scemenze) scegliamo uno schiumatoio.
    Nel frattempo il reattore non è vitale, puoi integrare con oligoelementi senza sfondarti le tasche.
    Quando rocce e acquario girano (sono momenti in cui serve luce, ma non a palla, quindi quelle che hai di default con il Rio 300 vanno bene, parliamone a settembre del resto) e inizia la "maturazione", aspetta...
    Poi iniziamo con la luce, per me dovrebbe essere Maxspect ma se vuoi spendere di più tranquillo. Tra un acquisto e l'altro un osmoregolatore ci starebbe tutto. Ma finché non hai animali puoi limitarti a integrare a mano.
    Ti ho parlato davvero come ad un fratello. Del resto è quello che ho fatto io. Rocce, prendi le migliori che puoi (h2oacquari sono dei ragazzi stupendi, chiamali a nome mio), e riempi la vasca. E vedi che piano piano ci arrivi alle altre cose. Senza svenarti a salasso tutto insieme.

  10. #30
    System Admin L'avatar di salvo franchina
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    417
    Grazie
    9
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Citato
    92 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: In cerca di consigli

    Citazione Originariamente Scritto da 82micko Visualizza Messaggio
    non sono riuscito a capire come va posizionato il reattore di calcio, ho capito che devo avere una bombola di co2 ho fatto anche ricerche ma nn ho capito se va inserito all'interno come lo schiumatoio o no,
    Ma hai capito a cosa serve? Rispondi prima senza googlare, ma davvero come in famiglia.
    Non sentirti sotto torchio. Voglio che tu capisca le cose attribuendo a ciascuna il giusto peso e la giusta valenza. Se si può tenere fuori dalla sump? Certo! Ma se devi scegliere di far finire il liquido con il dissolto in vasca o in sump, scegli la sump cavolo!
    Hai capito come funziona il reattore? Spiegamelo in due parole.
    Citazione Originariamente Scritto da 82micko Visualizza Messaggio
    ho letto di gente che mette anche denitratore e zeolite.... Tu che dici?
    Vanno sempre nella sump?
    E a cosa servono? Lo sai? Potrei, secondo te, consigliare un reattore di zeolite e un denitratore ad un neofita che si trova con spese iniziali da pazzi, quando servirebbero quanto un secondo orifizio anale sul gomito?

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. consigli
    Di p.george nel forum Le piante dell'acquario e la loro coltivazione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 11-12-12, 23:47
  2. La fortuna di chi non cerca la riproduzione!
    Di orenga nel forum Riproduzione, svezzamento e accrescimento dei Discus
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 23-11-12, 16:28
  3. CONSIGLI CONSIGLI E CONSIGLI :)
    Di djmario nel forum Vasca, strumenti, accessori e sistemi di filtraggio
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 25-11-11, 19:52
  4. Consigli T5 nuovi
    Di crow nel forum Vasca, strumenti, accessori e sistemi di filtraggio
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 31-08-11, 11:00
  5. CONSIGLI!!
    Di mekky86 nel forum Le piante dell'acquario e la loro coltivazione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02-12-10, 11:33

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •