User Tag List

Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 55

Discussione: Rio Wado sempre "moribondo"

  1. #1
    Nuovo Iscritto L'avatar di matteo d.
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Età
    41
    Messaggi
    401
    Grazie
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    29 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Rio Wado sempre "moribondo"

    Ciao ragazzi,

    Mi rivolgo ancora a voi per avere i vostri preziosi consigli.
    Faccio seguito al posto precedente diventato troppo lungo (http://www.mondodiscus.com/forum/thr...n-corso/page17)

    La situazione non è più cambiata nelle ultimi 17 giorni dalla fine del trattamento precedente con il Costapur in vasca.

    Ad oggi, ho 3 pesci che vedo, e 3 pesci che non vedo mai.
    Sono comunque timidi e non vengono verso di me quando do da mangiare anzi, fuggono.
    I due/tre pesci che vedo sembrano a posto, nel senso che non sono barati ne neri, ma sono molto timidi.
    C'è qualcosa che non va e non è solo dovuto a tutte le manutenzioni fate per le cure ultimamente, hanno i segni che purtroppo conosco già di pesci che non stanno bene, perché un pesce che sta bene, anche wild, ti viene incontro quando è l'ora della pappa.

    Sto pensando di fare un ciclo completo sera, flagellol nematol tremazol e volevo sapere cosa ne pensate prima?

    Ci sono segni di malessere ma non vedo le feci dei tre nascosti sempre non so proprio come stanno.
    So che sono vivi perché vedo un pezzo di pinna ogni tanto dietro al legno ma basta...

    Cosa ne pensate voi che mi avete consigliato finora? @antonio gallo @Gianluca Bottoni @patrizio pavasini
    Mi chiedo cosa farebbe @A & E nel mio caso e mi piacerebbe avere il parere di @Nicola Menegozzo anche

  2. #2
    Junior Member L'avatar di Gianluca Bottoni
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    51
    Messaggi
    507
    Grazie
    21
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Citato
    44 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Rio Wado sempre "moribondo"

    Matteo se sono a disagio 2 sono i problemi o è un problema patologico o di parametri fisico-chimici , ti spiace darmi un quadro dei valori in particolare, conducibilità, i nitrati a 10 sono ottimi, come produci l'acqua , possibile che possa avere silicati o fosfati in eccedenza?

  3. #3
    Junior Member L'avatar di Gianluca Bottoni
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    51
    Messaggi
    507
    Grazie
    21
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Citato
    44 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Rio Wado sempre "moribondo"

    Se invece il problema è di natura patologica io li tratterei in vasca spoglia a parte

  4. #4
    Nuovo Iscritto L'avatar di matteo d.
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Età
    41
    Messaggi
    401
    Grazie
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    29 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Rio Wado sempre "moribondo"

    Giustissimo scusa mi sono dimenticato di scrivere i parametri.

    In vasca ho un ph tra 6 e 6,5
    kh non lo so
    microsiemens 170 circa
    t° tra 28 e 30° col caldo estivo
    NO3 bassi, 10mg/l ieri prima del cambio infrasettimanale
    NO2 non so, ma ho due filtri di cui uno sovradimensionato, non credo sia un problema

    L'acqua è preparata cosi :
    Taglio 50/50 RO e prefiltrata su carbone e sedimenti
    filtro su torba fino ad avere un ph in torno a 6,5

    Per i silicati non credo, l'impianto osmosi ha il quarto stadio anti silicati, che ancora non è virato di colore molto perciò penso che non ce ne siano neanche tanti nell'acqua di partenza.
    I fosfati non li ho mai misurati non saprei.

    Manutensione cambio 30% a settimana in due volte con l'acqua precedentemente descritta
    Approfitto dei cambi per sifonare il fondo con un tubo rigido lungo cosi non metto le mani in vasca.
    Potatura delle galleggianti.
    Cambio l'ovata del filtro interno 2 volte alla settimana a l'occasione dei cambi ma non pulisco le spugne finche i filtri hanno un flusso normale, e comunque pulisco i filtri a turno a intervalli di mesi se devo pulirli.
    Fino a prima del trattamento col Costapur c'era anche la UV-c accesa, adesso è spenta.

    Io sinceramente opterei più per un problema patologico, visto anche come ha iniziato tutto.

  5. #5
    Nuovo Iscritto L'avatar di matteo d.
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Età
    41
    Messaggi
    401
    Grazie
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    29 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Rio Wado sempre "moribondo"

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Bottoni Visualizza Messaggio
    Se invece il problema è di natura patologica io li tratterei in vasca spoglia a parte
    Ma se è patologico non è meglio trattare la vasca?
    Avendo un filtro esterno posso staccarlo e farlo girare in un bidone senza problemi, e riattaccarlo una volta i trattamenti finiti.
    Ma cosi trattando la vasca magari elimino i parassiti sopravvissuti in vasca anche...
    So che una vasca spoglia è meglio per i trattamenti, ma pescarli ancora e stressarli ancora mi fa temere di peggiorare le cose.
    Ogni volta che ho isolato un discus in una vasca spoglia per trattarlo è sempre finito male :'(
    Nei negozzi vedi pesci in vasche spoglie che stanno bene, da me mai.

  6. #6
    Junior Member L'avatar di Gianluca Bottoni
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    51
    Messaggi
    507
    Grazie
    21
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Citato
    44 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Rio Wado sempre "moribondo"

    Citazione Originariamente Scritto da matteo d. Visualizza Messaggio
    Ma se è patologico non è meglio trattare la vasca?
    Avendo un filtro esterno posso staccarlo e farlo girare in un bidone senza problemi, e riattaccarlo una volta i trattamenti finiti.
    Ma cosi trattando la vasca magari elimino i parassiti sopravvissuti in vasca anche...
    So che una vasca spoglia è meglio per i trattamenti, ma pescarli ancora e stressarli ancora mi fa temere di peggiorare le cose.
    Ogni volta che ho isolato un discus in una vasca spoglia per trattarlo è sempre finito male :'(
    Nei negozzi vedi pesci in vasche spoglie che stanno bene, da me mai.
    Come fai a sapere quali possano essere i parassiti se non riesci a vedere neanche i pesci che cura mirata potresti fare? Come li terresti ben sotto controllo?

  7. #7
    forum administrator L'avatar di patrizio pavasini
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    cento (FE)
    Età
    55
    Messaggi
    2,668
    Grazie
    0
    Ringraziato 43 volte in 43 Posts
    Citato
    63 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    10

    Re: Rio Wado sempre "moribondo"

    ciao matteo, non mi torna molto il discorso della preparazione dell'acqua per i cambi, 50% RO + 50% prefiltrata sedimenti e carbone + torba e hai ph 6,5? a meno che tu non abbia un'acqua in partenza con un kh altissimo, con 2 filtri maturi che girano secondo me dovresti essere più intorno al 5 che al 6, comunque il problema non credo sia quello.
    non avendo riscontri di esami specifici, diventa praticamente impossibile capire osa possa aver preso il sopravvento sui tuoi wild, io farei 2 operazioni:
    1 abbasserei gradualmente il ph fino a 5.5 così facendo abbassi la carica batterica in vasca
    2 ciclo nematol + tremazol (non so se il flagellol è compatibile agli altri 2)
    io però sono un noto "interventista" e non sempre il tartassare pesci già debilitati porta a buone conclusioni. @antonio gallo in questi casi è sicuramente + utile
    il nematol comunque se lo farai lo devi fare con i filtri in funzione per prendere le larve che si poggiano sul fondo ed eventualmente quelle che possono essere insediate nel filtro e che potrebbero tornare in circolo.
    le cure in ogni caso sono auspicabili in vasca spoglia, quindi, piuttosto che trasferire i pesci, se la vedessi brutta, io non ci penserei 2 volte a smantellare piano piano la vasca lasciandola spoglia, con i pesci dentro e luci spente finchè i pesci non mostrano evidenti segni di ripresa. sappi che comunque l'ultima mia avventura con i semi royal, nonostante tutte le cure, non sono riuscito a salvarli, stessa sorte per quelli di robbye, quindi a volte i pesci che ti arrivano in vasca stanno bene all'inizio perchè pompati di medicinali alla partenza, poi non sapendo a che cure sono stati sottoposti e a che farmaci hanno generato resistenza, si va a tentoni ma il destino è scritto. in bocca al lupo. ti seguo con interesse

  8. #8
    Nuovo Iscritto L'avatar di matteo d.
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Età
    41
    Messaggi
    401
    Grazie
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    29 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Rio Wado sempre "moribondo"

    Citazione Originariamente Scritto da patrizio pavasini Visualizza Messaggio
    ciao matteo, non mi torna molto il discorso della preparazione dell'acqua per i cambi, 50% RO + 50% prefiltrata sedimenti e carbone + torba e hai ph 6,5? a meno che tu non abbia un'acqua in partenza con un kh altissimo, con 2 filtri maturi che girano secondo me dovresti essere più intorno al 5 che al 6, comunque il problema non credo sia quello.
    non avendo riscontri di esami specifici, diventa praticamente impossibile capire osa possa aver preso il sopravvento sui tuoi wild, io farei 2 operazioni:
    1 abbasserei gradualmente il ph fino a 5.5 così facendo abbassi la carica batterica in vasca
    2 ciclo nematol + tremazol (non so se il flagellol è compatibile agli altri 2)
    io però sono un noto "interventista" e non sempre il tartassare pesci già debilitati porta a buone conclusioni. @antonio gallo in questi casi è sicuramente + utile
    il nematol comunque se lo farai lo devi fare con i filtri in funzione per prendere le larve che si poggiano sul fondo ed eventualmente quelle che possono essere insediate nel filtro e che potrebbero tornare in circolo.
    le cure in ogni caso sono auspicabili in vasca spoglia, quindi, piuttosto che trasferire i pesci, se la vedessi brutta, io non ci penserei 2 volte a smantellare piano piano la vasca lasciandola spoglia, con i pesci dentro e luci spente finchè i pesci non mostrano evidenti segni di ripresa. sappi che comunque l'ultima mia avventura con i semi royal, nonostante tutte le cure, non sono riuscito a salvarli, stessa sorte per quelli di robbye, quindi a volte i pesci che ti arrivano in vasca stanno bene all'inizio perchè pompati di medicinali alla partenza, poi non sapendo a che cure sono stati sottoposti e a che farmaci hanno generato resistenza, si va a tentoni ma il destino è scritto. in bocca al lupo. ti seguo con interesse
    Hai ragione, mesi fa avevo questo problema e avevo inserito allora un po' di sabbia corallina perché ero arrivato al mio secondo crollo di ph e i lory sopravvissuti erano pochi!

  9. #9
    Nuovo Iscritto L'avatar di matteo d.
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Età
    41
    Messaggi
    401
    Grazie
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Citato
    29 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Rio Wado sempre "moribondo"

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Bottoni Visualizza Messaggio
    Come fai a sapere quali possano essere i parassiti se non riesci a vedere neanche i pesci che cura mirata potresti fare? Come li terresti ben sotto controllo?
    Giustissimo, ma d'altronde non ho nemmeno uno microscopio per andare a vedere di preciso cosa hanno.
    Con l'osservazione l'unica cosa che posso vedere sono le feci e se c'è qualcosa che esce dalle branchie, ma anche se ad occhio non vedo niente non vuol dire che non ci sia...
    Per questo motivo pensavo ad un ciclo completo, flagellol nematol tremazol che trattano tutti parassiti diversi. Dopo il costapur di 3 settimane fa dovrei averne fatto il giro no?

  10. #10
    Senior Member L'avatar di A & E
    Data Registrazione
    May 2013
    Età
    78
    Messaggi
    1,659
    Grazie
    13
    Ringraziato 67 volte in 66 Posts
    Citato
    50 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Rio Wado sempre "moribondo"

    Ti dico la mia opinione perché interpellata. ho riletto tutta la discussione ma la sensazione che ho provato la prima volta l'ho riprovata ancora.Nel primo filmato che hai fatto si nota un discus con la pelle a macchia lucido-opaco,senza avere la minima macchiolina bianca.
    La mia impressione è che si sia trattato di un salto di valori in acquario che ha inciso sul muco Al momento non ne parli, ma in effetti più avanti dici che hai avuto problemi nel filtro.
    Anche ora non mi convince il filtrare acqua nuova con carbone e men che meno la sabbia corallina in acquario. Non sono esperta in chimica e fisica pertanto io misurerei i valori di GH Kh e ph dell'acqua preparata prima di immetterla nell'acquario, li rimisurerei dopo un paio di ore con l'acqua della vasca ormai miscelata, e da ultimo li rimisurerei prima di fare il cambio di acqua. Non mi meraviglierebbe se trovassi delle sorprese.
    In quanto al pesce dominante se si tratta come sembra di un animale che sta bene, si vuole cercare un compagno /a ed ha un carattere molto forte può dare problemi ai più deboli tanto da costringerli al digiuno, e tramite indebolimento alla morte. Il discus è pur sempre un ciclide e se il dominante è veramente un alfa sono dolori. Dovresti creare una suddivisione del territorio tramite legni o piante per alleggerire la territorialità. Personalmente ho trovato più dominanti femmine che maschi nelle 7 coppie che ho potuto osservare, troppo poche per stabilire se vige il matriarcato, ma mi piacerebbe poter approfondire.
    Per quanto riguarda le patologie,non so dirti molto perché i discus ringraziando il cielo non avevano mai niente. Soffrivano per valori sbagliati o per examita,la classica malattia del buco. I sintomi ci sono tutti,pesce scuro, che rifiuta il cibo ed ha paura, ma possono essere gli stessi di una cattiva ambientazione. Per l'examita c'era un farmaco l'exa-ex ritirato poi dal mercato. Era veramente efficace, e la sua sostituzione col flagil e simili non ha più avuto lo stesso risultato. Forse c'era qualche altra componente che lo rendeva meno tossico e più efficace.
    Per quanto riguarda lo studio delle feci, con un microscopio amatoriale di quelli che si regalano ai ragazzi, e il libro delle malattie dei pesci di Untergasser (mi pare) puoi confrontare tutti i vari parassiti e varie...è interessante! Massimo non mangi più pesce crudo!
    Per quanto riguarda il fatto che ti temono,ci vorrà pazienza.Sono pesci intelligenti che interagiscono,ma sono come i cani. Ti amano e ti corrono incontro per salutarti o ti temono e scappano per proteggersi. Per abituarli dovresti sederti davanti a loro per qualche ora,magari a leggere se ti annoi, e ogni tanto guardarli. Certo ci vuole tanta pazienza.
    Mi auguro con tutto il cuore che tu ne possa venire a capo ed avere tutte le soddisfazioni che ti meriti.
    Scusa sai, io non vado a sapienza ma a istinto/esperienza.

  11. Questo utente ringrazia A & E per questo intervento utile

    gia.barrera (28-06-13)

Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. 8 Cobaltini "Mangia Crauti"....
    Di Federico Dall'Osso nel forum I vostri Discus
    Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 11-08-13, 17:06
  2. "gechi erotici"
    Di mauro breccia nel forum Serpenti e Lucertole
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 01-08-13, 12:21
  3. Qualche "mostro" appena uscito dall'uovo
    Di michele mosca nel forum Serpenti e Lucertole
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 26-06-13, 18:49
  4. Finalmente al "Naturale"...
    Di Federico Dall'Osso nel forum Riproduzione, svezzamento e accrescimento dei Discus
    Risposte: 55
    Ultimo Messaggio: 14-06-13, 12:01

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •