User Tag List

Pagina 3 di 10 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 91

Discussione: Ritorno al WILD, guidatemi in questa realizzazione

  1. #21
    Senior Member L'avatar di daniel bressan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    35
    Messaggi
    2,051
    Grazie
    0
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Citato
    10 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Ritorno al WILD, guidatemi in questa realizzazione

    Citazione Originariamente Scritto da luigi f. Visualizza Messaggio
    Ciao, più che ritorno ai wild direi ritorno alla natura ....
    Perchè niente cory ? .. sono proprio loro che contribuiranno a mantenere pulito il fondo rovistando tra la sabbia alla ricerca degli avanzi di cibo. Personalmente, invece, non inserirei alcun loricaride, tantomeno caracidi, visto che possono diventare facili prede degli Altum.
    anchio consiglio di tenere un gruppetto di cory. luigi come mai gli sconsigli i loricaridi?solo dal punto di vista che sporcano molto?

  2. #22
    Moderator L'avatar di antonio sabatino
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Aosta
    Età
    56
    Messaggi
    921
    Grazie
    15
    Ringraziato 43 volte in 42 Posts
    Citato
    32 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Ritorno al WILD, guidatemi in questa realizzazione

    Ciao Drago l'unico consiglio che mi sento di darti,in caso dovessi decidere per gli Heckel....non fossilizzarti con valori "estremi
    di ph, ma di puntare sulla stabiltà.Mantenere valori bassi ti costringerà ad un continuo monitoraggio con l'aggravante che più vai
    in basso di ph, più diventa altalenante.Punta ad acquistare pesci in salute,piuttosto fatti "1000 km".... e 2 ,valori stabili,ache a ph 6.5-6.8
    ma stabili !!!! .Decidi la conducibilità,che puo essere 200-250 ad esempio, e vai sempre "dritto"per quellq strada.
    Utilizzare la torba va bene,ma più che altro per creare un' ambiente idale,non per raggiungere a tutti i costi valori molto bassi,finirai
    per perderti nelle quantità ,nei tempi ,nella temperatura etc etc.....
    Non rinuncerei mai hai loricaridi : )
    Ultima modifica di antonio sabatino; 25-06-13 alle 13:01

  3. #23
    Senior Member L'avatar di luigi f.
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Viterbo
    Età
    61
    Messaggi
    4,174
    Grazie
    0
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Citato
    34 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Ritorno al WILD, guidatemi in questa realizzazione

    Ciao, ritengo di essermi male espresso, quindi chiedo scusa a tutti gli amanti dei Loricaridi.
    Volevo semplicemente dire che sconsiglio Loricaridi che possono raggiungere dimensioni piuttosto grandi. E’ vero che sono pesci che vivono pacificamente, ma talvolta le dimensioni e i loro movimenti possono portare nervosismo in vasca. In ragione di ciò mi indirizzerei su pesci di dimensioni più contenute come Sturisoma, farlowelle, ecc., che fanno comunque un egregio lavoro. Gli Sturisoma sono quelli che possiedo e nonostante abbiano raggiunto i 15cm sono alquanto snelli e passano inosservati vivendo pacificamente con i miei Altum. E’ una scelta del tutto personale e come tale può non essere condivisa!

  4. #24
    Junior Member L'avatar di Gianluca Bottoni
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    51
    Messaggi
    507
    Grazie
    21
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Citato
    44 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Ritorno al WILD, guidatemi in questa realizzazione

    Luigi scusa ma ci sono anche Loricaridi che non arrivano manco a 4 cm ..., e ci sono caracidi , la maggior parte , che in branco prederebbero un discus, magari intendevi Si a Loricaridi non big e caracidi non predabili dai discus ti hyphessobrycon

  5. #25
    Junior Member L'avatar di drago2shaoline
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    256
    Grazie
    18
    Ringraziato 1 Time in 1 Post
    Citato
    2 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Ritorno al WILD, guidatemi in questa realizzazione

    X Antonio
    Grazie per l'appoggio
    Credo tu abbia ragionissima quando parli soptattutto di valori stabili . Sicuramente mi pongo il 6.5 come ph il valore base da cui partire.
    Devo soltanto concentrarmi per il raggiungimento con meno fatica possibile di questo valore.
    Non voglio star con le mani in mano e credo che per fine settimana iniziero' quantomeno riempire la vasca )

    X Luigi
    Tranquillo,pensavo ci fossero problemi di convivenza o altro che non riuscivo a capire

  6. #26
    Senior Member L'avatar di luigi f.
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Viterbo
    Età
    61
    Messaggi
    4,174
    Grazie
    0
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Citato
    34 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Ritorno al WILD, guidatemi in questa realizzazione

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Bottoni Visualizza Messaggio
    Luigi scusa ma ci sono anche Loricaridi che non arrivano manco a 4 cm ..., e ci sono caracidi , la maggior parte , che in branco prederebbero un discus, magari intendevi Si a Loricaridi non big e caracidi non predabili dai discus ti hyphessobrycon
    Yes, si è notato che non sono un amante dei loricaridi

  7. #27
    Banned L'avatar di lucaspaltro
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,405
    Grazie
    0
    Ringraziato 87 volte in 79 Posts
    Citato
    148 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Ritorno al WILD, guidatemi in questa realizzazione

    Citazione Originariamente Scritto da A & E Visualizza Messaggio
    So che il mio suggerimento può essere poco gradito,ma per fare la mano ad acque acide,io suggerirei il passaggio da un acquario con pesci meno esigenti per affinare la tecnica sui valori difficili.Una vasca senza pesci non si comporterà mai come una con ospiti nell'acqua. Ottenuta una certa pratica si può passare a discus ed altum con minori probabilità di fare quegli errori che portano all'abbandono.
    Sono perfettamente d'accordo. Io i miei heckel li ho ambientati a ph 6. Poi piano piano l'ho abbassato a 4,5. Ci sono voluti 3 mesi. Ma sapevo esattamente quello che avrei dovuto fare per arrivare a questi valori che ormai avevo raggiunto in precedenza con altri discus selvatici.
    Non ti devi sbattere per raggiungere questi valori, anzi a dir la verità non devi fare assolutamente nulla. Devi solo guardare i pesci e goderteli

    P.S. personalmente gli heckel non li terrei mai a ph 6,5.
    Ultima modifica di lucaspaltro; 25-06-13 alle 15:39

  8. #28
    Junior Member L'avatar di drago2shaoline
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    256
    Grazie
    18
    Ringraziato 1 Time in 1 Post
    Citato
    2 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Ritorno al WILD, guidatemi in questa realizzazione

    Luca ecco...proprio perché hai heckel..e quindi esperienza...come "lavori" l'acqua per raggiungere quel ph???
    Ps: molto dipende anche dall areale...non vorrei insistere..ma credo che ci siano diversi heckel che vivono a diversi ph ecc rcc...certo credo che a 6 possano gia stare bene ma è una mia congettura

    Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

  9. #29
    Banned L'avatar di lucaspaltro
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,405
    Grazie
    0
    Ringraziato 87 volte in 79 Posts
    Citato
    148 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Ritorno al WILD, guidatemi in questa realizzazione

    Certo che ci sono heckel che vivono a valori diversi.
    Calcola però che, a differenza di quelli che vivono in natura, i tuoi vivranno in un circuito chiuso. Avrai una filtrazione, carica batterica differente ed un moltiplicarsi di agenti patogeni.
    Quando li metterei in vasca comincerà una lotta tra discus ed agenti patogeni dove, se vincono questi ultimi, sei spacciato.
    Tre sono le regole fondamentali per mettere un discus a proprio agio e permettergli di sconfiggere i patogeni:
    1) allestire una vasca idonea al pesce che andiamo ad ospitare;
    2) valori dell'acqua;
    3) alimentazione.
    Solo questo. Poi c'è, come tutte le cose, anche la fortuna.

  10. #30
    Banned L'avatar di lucaspaltro
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,405
    Grazie
    0
    Ringraziato 87 volte in 79 Posts
    Citato
    148 Post
    Tagged
    0 Thread(s)
    Potere Reputazione
    0

    Re: Ritorno al WILD, guidatemi in questa realizzazione

    Poi ci sono persone che tengono gli heckel anche a ph alcalino e stanno bene (o, almeno, così sembrerebbe).

Pagina 3 di 10 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Tubi Led realizzazione fai da te
    Di Ettore Nappini nel forum Fai da te
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 18-05-15, 01:53
  2. realizzazione vasca 180/200cm
    Di dino70 nel forum Vasca, strumenti, accessori e sistemi di filtraggio
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 28-08-12, 16:03
  3. Il ritorno del Re
    Di Ivan Donato nel forum DISCUS NATURFARM by Ivan Donato
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 03-02-12, 18:39
  4. Guidatemi perfavore !!!
    Di massimoda nel forum Primi passi per allevare al meglio i Discus
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 20-04-10, 13:17

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •