la flourite non è un fondo allofano, non modifica i valori dell'acqua
Visualizzazione Stampabile
la flourite non è un fondo allofano, non modifica i valori dell'acqua
Allora ho una soluzione da ph 4 ed una da 6.86 con la prima ogni tanto dava 3.9 poi si è stabilizzato a 4 con la seconda non riuscivo a calibrarlo perché variava la misurazione. Si è fermo da un paio di anni
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Se non.legge uno dei due standard significa che uno dei due, non necessariamente il secondo, è da cambiare, nel dubbio cambiali entrambi.
Lo strumento non riesce a riportare i due punti nella curva.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Cambia strumento 💪
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Cambia strumento..... :smle:
Traduzione de: "Lo strumento non riesce a riportare i due punti nella curva.".
La curva del pH ha una certa forma, gli strumenti di livello fanno la taratura su tre punti, neutro - acido - basico, e tarano da pH=0 a pH=14; quelli che servono a noi sono economici e fanno l'operazione con due punti, neutro - acido, e tarano da pH=7 a pH=0, senza problemi fino nel campo leggermente alcalino.
La curva si può spostare parallela o angolare, nel primo caso è facile riportarla a regime, ed estremizzando basta un punto solo, nel secondo se l'angolazione è elevata lo strumento può avere problemi a ripristinare la curva corretta.
Quindi il problema può derivare:
- dagli standard starati o inquinati, bisogna comprarli nuovi, è il danno minore;
- dall'elettrodo che si è seccato, per esempio, e basta cambiarlo;
- se è lo strumento bisogna fare come ha detto Marinus.
il phmetro che uso è questo:
Allegato 11531
quindi non ha sonda sostituibile oggi riprovo per vedere se funziona con le soluzioni tampone per capire se si stara da solo e va perciò o cambiato o pulito.
grazie per la spiegazione sempre esauriente.
Allora ho rifatto i test con lo strumento a parità di temperatura 25°
Soluzione a ph 4 mi restituisce 3.9
Soluzione a ph 6.86 mi restituisce 6.8
Rete ph 7
ma il phmetro va lasciato un tot di tempo per la rilevazione che non ricordo? se si quanto?
edit:
ho trovato il manuale per la calibratura mi dice di usare la soluzione (ovviamente loro) a ph 7.01 e lasciarlo immerso almeno 2 ore come prima attivazione dell'elettrodo tenendo conto che è fermo da 2 anni presumo debba fare prima quella giusto?
La prima attivazione va fatta all'inizio, e per leggere il valore corretto in genere bastano una decina di secondi, se l'eletrodo è vecchio o sporco un pò di più.
Dai valori che hai letto direi che va bene.