Visualizzazione Stampabile
-
Nuova avventura
Ciao a tutti ormai sono anni che non scrivo sul forum siccome ho sempre avuto dei layout di sole rocce quando avevo i ciclidi africani e solo legni con i Discus ma mai piante ora in questa nuova avventura vorrei provare con piante adatte ad un principiante ovviamente, mi serviranno dritte sul tipo di terra fertile da usare ecc... intanto vi posto una foto stilizzata di come lo vorrei realizzare.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c1642545aa.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
-
Re: Nuova avventura
Ciao Domenico.
Come fondo puoi usare la Fluorite, che come sai devi fare saturare per un certo periodo.
Come prato L'Echinodorus tenellus, o il Pogostemon helferi?
Muschio tipo Vesicularia, o Microsorum?
http://www.mondodiscus.com/2013/06/i...cquario-nuovo/
http://www.mondodiscus.com/2009/04/m...rium-pteropus/
-
Re: Nuova avventura
Sinceramente non so cosa intendi per far saturare la fluorite io non l'ho mai usata
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
-
Re: Nuova avventura
tra l'altro leggendo su vari siti noto parecchi pareri contrastanti sul fatto che la fluorite vada o no sciacquata prima dell'inserimento in acquario
-
Re: Nuova avventura
Lavarla anche no, basta un risciacquo, dato che parlavi di un acquario con piante pensavo conoscessi le terre allofane, le metti in vasca così come sono, non vanno lavate a fondo altrimenti elimini parte del potere fertilizzante, e fai girare la vasca per un paio di settimane controllando la KH che i primi giorni diminuirà, ripristini la KH con cambi o con gli appositi sali e quando è stabile metti le piante.
Se vuoi piante semplici puoi fare anche a meno della trerra allofana, puoi mettere della sabbia grossolana e inserire del fertilizzante in polvere, in sfere o in pastiglie.
Che acqua hai di rete, ti serve l'osmosi?
-
Re: Nuova avventura
Fabio ho sempre usato piante che non necessitavano di nulla del genere quindi non mi sono mai informato, comunque l'acqua di rete ha questi valori al 13/8/2019:
pH
(Unità pH)7,7
Valore DM Salute del 14 giugno 2017: 6,5 - 9,5
Conduttività
(µS.cm-1a 20°C)474
Valore DM Salute del 14 giugno 2017: 2500
Cloruro
(mg/l)27,5
Valore DM Salute del 14 giugno 2017: 250
Durezza
(°F)24,2
Valore DM Salute del 14 giugno 2017: Consigliato tra 15 e 50
Magnesio
(mg/l)12,0
Valore DM Salute del 14 giugno 2017: Nessun limite previsto
Nitrato
(mg/l)37,0
Valore DM Salute del 14 giugno 2017: 50
Potassio
(mg/l)1,8
Valore DM Salute del 14 giugno 2017: Nessun limite previsto
Sodio
(mg/l)10,6
Valore DM Salute del 14 giugno 2017: 200
Residuo Secco
(mg/l)339
Valore DM Salute del 14 giugno 2017: Val. max. consigl. 1500
Solfato
(mg/l)27,5
Valore DM Salute del 14 giugno 2017: 250
Calcio
(mg/l)77,0
Valore DM Salute del 14 giugno 2017: Nessun limite previsto
Manganese
(µg/l)< 5,0
Valore DM Salute del 14 giugno 2017: 50
Ferro
(µg/l)< 30
Valore DM Salute del 14 giugno 2017: 200
Ammonio
(mg/l)< 0,15
Valore DM Salute del 14 giugno 2017: 0,5
Nitrito
(mg/l)< 0,15
Valore DM Salute del 14 giugno 2017: 0,5
Fluoruro
(mg/l)< 0,15
Valore DM Salute del 14 giugno 2017: 1,5
Cadmio
(µg/l)< 1,0
Valore DM Salute del 14 giugno 2017: 5
Cromo
(µg/l)< 5,0
Valore DM Salute del 14 giugno 2017: 50
Piombo
(µg/l)< 3,0
Valore DM Salute del 14 giugno 2017: 10
Alluminio
(µg/l)< 20
Valore DM Salute del 14 giugno 2017: 200
Nichel
(µg/l)< 3,0
Valore DM Salute del 14 giugno 2017: 20
Arsenico
(µg/l)< 1,0
Valore DM Salute del 14 giugno 2017: 10
Antimonio
(µg/l)< 1,0
Valore DM Salute del 14 giugno 2017: 5
Mercurio
(µg/l)< 0,3
Valore DM Salute del 14 giugno 2017: 1
Selenio
(µg/l)< 1,0
-
Re: Nuova avventura
Ah però, 37 ppm di nitrati e circa GH=14, detto tra noi che schifo di acqua, visti i nitrati è meglio che non la bevi.
Anche se manca la KH, per una vasca piantumata è meglio tagliarla con l'osmosi in ragione del 60% osmosi e 40% di rete, dovresti arrivare a KH=3÷4.
Se se d'accordo metti la fluorite sul fondo in maniera da avere 3÷4 cm di spessore e riempi con tutta acqua potabile, tanto devi fare saturare il fondo con i bicarbonati della KH, poi faremo l'acqua che serve alle piante tagliandola come detto sopra.
Altrimenti metti sempre 3÷4 cm di sabbia grossolana e la fertilizzi.
-
Re: Nuova avventura
Azz la stiamo bevendo.....
Con la fluorite che mi è arrivata oggi vorrei fare una sorta di isolotto ed tutto intorno della sabbia bianca o ambrata. Ok per il taglio dell'acqua.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
-
Re: Nuova avventura
sto provando a misurare il ph con il tester elettronico solo che è fermo da un po' ed anche con la taratura non so quanto sia affidabile, allora l'ho calibrato con una soluzione tampone a ph 4,00 ed acqua osmotica a 25 gradi quella di rete secondo il phmetro è 7 appena prendo i test a reagenti per gh kh ph nitriti e nitrati ti faccio sapere meglio, ma è possibile che la loro misurazione differisca di 0,7 rispetto alla mia?
-
Re: Nuova avventura
Sio, la misurazione con gli strumenti elettronici è molto rpesisa solo se sono tarati correttamente, altrimenti possono dare errori anche maggiori di 0.7 che trovi te, per essere sicuro compra le due soluzioni tampone nuove, quella acidaa pH=4 e neutra a pH=7 e tari lo strumento.
Se è fermo da tanto forse serve anche la soluzione per pulire l'elettrodo, dipende da quanto è fermo e se l'elettrodo era secco o se lo avevi mantenuto nella sua soluzione di mantenimento.