PDA

Visualizza Versione Completa : Aggiungere batteri ad ogni cambio



Disculaccio
09-04-10, 17:36
Volevo sapere se è corretto aggiugere un po di batteri per il filtro biologico ogni cambio settimanale che faccio.

Grz.

Alessandro

livia giovannoli
09-04-10, 17:39
Male non fa, ma se la vasca è ben matura, non serve a nulla. se non quando fai una pulizia più energica che può diminuire i batteri del filtro e del fondo.

eli
09-04-10, 17:41
se mai mettili quando tocchi il filtro , e buona norma se hai la vasca avviata da poco ogni meseto:) .. ma se hai acqua ben stabulata i batetri si formano normalmente :)

marco petroni
09-04-10, 17:43
E\' il caso di acquistare batteri vivi?
In teoria dovrebbero accelerare il ripopolamento nel filtro!
O e solo un dispendio di soldi?

Disculaccio
09-04-10, 17:48
Grz a tutti per le risposte,
le vasche in questione sono avviate da 5 mesi, e ogni mese, quando pulisco il filtro meccanico e smonto i filtri esterni per pulirli, ovviamente un po di batteri si vanno a far benedire per cui ri-integro con batteri vivi.
Siccome però anche una volta a settimana, faccio il cambio d\'acqua (senza ovviamente smontare il filtro esterno) in questi casi mi sembra un po esagerato rimettere ancora batteri, anche se lo faccio cmq quasi in modo meccanico.

Ovviamente spengo per qualche ora lo sterilizzatore UV in linea per evitare di disturbare i batteri immessi.

Cmq ora mi è chiara la questione... diciamo che male non fa... sicuramente è economicamente dispendioso.

Alessandro

eli
09-04-10, 17:54
io se fossi in te non userei lo sterelizzatore :( .. ho parlato con professionisti e anche loro me la hanno sconsigliata .. se non erro io penso che sterelizzi l\'acqua dai batteri , in poche parole riduce la carica batterica .. i discus si abituano ad acque pulite e quando vengono immesse acque sporche si adattanon molto difficilmente

Bartolomeo Catalano
09-04-10, 18:01
io pulivo come te i filtri \"meccanico\" ogni mese circa, ma per esperiena fatta è proprio quello l\'anello debole del sistema acquario e sul quale è giusto intervenire settimanalmente perchè da li partono grossi problemi di batteriosi & Co. molte volte diamo tanta importanza alla filtrazione biologica e invece trascuriamo quella più importante dal punto di vista della manutenzione che è proprio la parte meccanica del filtro.

Disculaccio
09-04-10, 18:02
eli ha scritto:

.. ma se hai acqua ben stabulata i batetri si formano normalmente :)

Ciao Eli,
penso che i batteri che eventualmente si formano nell\'acqua stabulata (ed io come sai da un po di tempo la stabulo) non credo siano batteri di tipo nitrificatori (appartenenti alla famiglia Nitrobacteriaceae come Nitrosomonas, Nitrosococcus, Nitrospira e Nitrosovibrio).
Saranno altri batteri, anzi, spero che i raggi UV dello sterilizzatore quel tipo indefinito di batteri riesca aa debellarli... non conoscendono gli effetti sui pesci.

Poesse che ho detto una marea di stupidagini :P ma penso questo.

Ale

eli
09-04-10, 18:07
no i batteri della stbulazione fanno maturare la vasca e rendono l\'acqua vecchia , senza quei batteri la stabulazione non avrebbe molto effetto ;) .. la maggiorparte delels erre non ha gli sterelizzatori uv:)

Ivan Donato
09-04-10, 18:09
eli ha scritto:

io se fossi in te non userei lo sterelizzatore :( .. ho parlato con professionisti e anche loro me la hanno sconsigliata .. se non erro io penso che sterelizzi l\'acqua dai batteri , in poche parole riduce la carica batterica .. i discus si abituano ad acque pulite e quando vengono immesse acque sporche si adattanon molto difficilmente

...mi sembra strana sta cosa!
Conosco qualche impianto professionale che ci ha investito su diversi quattrini per risolvere i problemi legati alla carica batterica...

Disculaccio
09-04-10, 18:09
eli ha scritto:

io se fossi in te non userei lo sterelizzatore :( .. ho parlato con professionisti e anche loro me la hanno sconsigliata .. se non erro io penso che sterelizzi l\'acqua dai batteri , in poche parole riduce la carica batterica .. i discus si abituano ad acque pulite e quando vengono immesse acque sporche si adattanon molto difficilmente

Eli,
come in tutte le cose ci sono pro e contro, diciamo piuttosto che a volte ho quasi la sensazione che lo sterilizzatore non serve a niente... però almneo in teoria riduce di molto la propagazione di batteriosi nel caso ci fosse un pesce malato in vasca.

Almeno questo è quello che so io, come mi è stato spiegato da professionisti.

Il punto è che esistono un bel po di CORDATE di professionisti, tutti autorevole belli puliti e pettinati ma che a volte non sono d\'accordo tra loro.

Noi in mezzo a farci male :laugh:

eli
09-04-10, 18:10
Bartolomeo Catalano ha scritto:

io pulivo come te i filtri \"meccanico\" ogni mese circa, ma per esperiena fatta è proprio quello l\'anello debole del sistema acquario e sul quale è giusto intervenire settimanalmente perchè da li partono grossi problemi di batteriosi & Co. molte volte diamo tanta importanza alla filtrazione biologica e invece trascuriamo quella più importante dal punto di vista della manutenzione che è proprio la parte meccanica del filtro.
mi interessa questa cosa , io non un 350l con dentro x ora 5 discus , il prefiltro di lana si sporca solo di cacca \"dura\" e di qualche foglia .. ogli quanto dovrei pulirlo???..mentre il filtro della vasca di allevamento lod evo pulire ogni sera perchè è veramente sporco :laugh:

eli
09-04-10, 18:14
Disculaccio ha scritto:

eli ha scritto:

io se fossi in te non userei lo sterelizzatore :( .. ho parlato con professionisti e anche loro me la hanno sconsigliata .. se non erro io penso che sterelizzi l\'acqua dai batteri , in poche parole riduce la carica batterica .. i discus si abituano ad acque pulite e quando vengono immesse acque sporche si adattanon molto difficilmente

Eli,
come in tutte le cose ci sono pro e contro, diciamo piuttosto che a volte ho quasi la sensazione che lo sterilizzatore non serve a niente... però almneo in teoria riduce di molto la propagazione di batteriosi nel caso ci fosse un pesce malato in vasca.

Almeno questo è quello che so io, come mi è stato spiegato da professionisti.

Il punto è che esistono un bel po di CORDATE di professionisti, tutti autorevole belli puliti e pettinati ma che a volte non sono d\'accordo tra loro.

Noi in mezzo a farci male :laugh:
infatti .. ognuno ha la sua scuola di pensiero .. ma quelloc he conta sono i risultati ... ognuno a casa suà può fare quello che vuole tipo dare da mangire dei slatini ai discus e vedere una crescita eccellente , ma questo succede solo a casa di queloli , a casa di un altro muioiono :laugh: .. capito il discorso.. quello di prima era un mio consiglio :cheer:

fabio scarpa
09-04-10, 18:15
Nella stabulazione non vengono immessi automaticamente batteri, la stabulazione serve solo per eliminare i gas disciolti nell\'acqua di rubinetto, non solo i composti a base di cloro ma anche gli altri gas che vengono solubilizzati a causa della riduzione di pressione quando esce dai rubinetti, nonchè durante il percorso che compie per arrivare nelle nostre case.
Nell\'acqua in fase di stabulazione possono entrare sicuramente anche i batteri nitrificanti, dato che non sono presenti solo negli acquari, ma anche in tutti i giardini, quindi con la polvere e anche semplicemente mettendo le mani in acqua, è possibile aggiungere dei batteri, ho detto che è possibile non che è garantito.
Poi all\'acqua in fase di stabulazione, dopo che tutto il cloro è evaporato, puoi metterci un pò di acqua dell\'acquario che ha sicuramente batteri vivi, e sono anche gratis.

eli
09-04-10, 18:20
Fabio per capirci sono come i miei batteri che ho nelel pareti della cisterna ..come ho capito da Ste possimao dire che fanno bene e rendono la vasca stabile :)

fabio scarpa
09-04-10, 18:27
Che facciano bene e rendano la vasca stabile, non lo so, dato che non sappiamo di che tipo di batteri si tratti.
Che non facciano male invece è assodato, visto che i tuoi discus non ne risentono.

Disculaccio
09-04-10, 18:33
Cmq grz mi avete chiarito,
inoltre non so se è un caso ma da che uso l\'acqua stabulata i discus sono tutti usciti fuori allo scoperto, non si intanano più, mangiano di più.
Forse è solo un caso.

Faccio il possibile per far in modo che stiano bene a volte ci riesco a volte no.

Devo dire che ultimamente un buon equilibrio nelle vascceh che ho l\'ho ottenuto.

Vasche non da allevamento... vasche arredate con i pro ed i contro che questa scelta porta... insomma io ho acquari da salotto... non da serra.

Per quel che concerne gli sterilizzatori UV, un mio negoziante di fiducia molto grande che sta a roma, mi ha fatto vedere l\'impianto che ha per i suoi discus... e da li ho visto quanto ha investito tra le altre cose anche su cannoni UV in linea... ed è per questo che anche io nel mio piccolo li sto adoperando.

Ale

eli
09-04-10, 18:35
sono batteric he fanno bene , li hanno tutti , pure Ste .. ma che succede se dentro il bidone metto un filtro ad aria??
un alra curiosità se prendo i tubi da filtro esterno i batteri si attaccano lostesso all\' interno del tubo??

eli
09-04-10, 18:37
Disculaccio ha scritto:

Cmq grz mi avete chiarito,
inoltre non so se è un caso ma da che uso l\'acqua stabulata i discus sono tutti usciti fuori allo scoperto, non si intanano più, mangiano di più.
Forse è solo un caso.

Faccio il possibile per far in modo che stiano bene a volte ci riesco a volte no.

Devo dire che ultimamente un buon equilibrio nelle vascceh che ho l\'ho ottenuto.

Vasche non da allevamento... vasche arredate con i pro ed i contro che questa scelta porta... insomma io ho acquari da salotto... non da serra.

Per quel che concerne gli sterilizzatori UV, un mio negoziante di fiducia molto grande che sta a roma, mi ha fatto vedere l\'impianto che ha per i suoi discus... e da li ho visto quanto ha investito tra le altre cose anche su cannoni UV in linea... ed è per questo che anche io nel mio piccolo li sto adoperando.

Ale
pure io avevo la lampada uv professionale ma ora stà nell\' impinato osmosi da bene x la famiglia :laugh:

fabio scarpa
09-04-10, 18:55
Non è un caso Ale, la stabulazione serve per rendere l\'acqua non aggressiva per le mucose dei pesci, che altrimenti soffrono di irritazioni cutanee e branchiali principalmente.