PDA

Visualizza Versione Completa : ludwigia glandulosa



ilario81
22-11-13, 22:43
Sto notando che nel mio 40 l la ludwigia sta perdendo molte foglie, ha dei germogli, ma complessivamente direi che si stà spogliando.
Utilizzo 2 lampade da 14w di circa 6000k, 1 ml di co2 organica al giorno, inoltre circa 1 volta ogni 3 settimane un paio di pastiglie di cripto della tetra. Che cosa sbaglio?
Grazie
Ilario

francesco965
23-11-13, 01:43
ciao ,
credo che le pastiglie cripto vadano bene per le radici , ma quella è una pianta che prende il nutrimento più dall'acqua , dovresti fertilizzare con un concime liquido tipo flourish .
inoltre , se come credo è come la mia alternanthera , ha bisogno di tanto ferro, come del resto tutte le rosse.

credo comunque che con quei due neon non otterrai grandi risultati , le rosse hanno bisogno di luce intensa , una per l'altra ;)

livia giovannoli
23-11-13, 09:15
Dovrei vedere delle foto per poterti consigliare più precisamente..anche se le indicazioni date da Francesco sono corrette

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ilario81
23-11-13, 10:17
Provo a allegare le foto... tralasciando il lay out che essendo neofita sicuramente é migliorabile, perchè 28 w su 40 l sono pochi? Il ferro serve per la colorazione o per il benessere della pianta?
29622961

livia giovannoli
23-11-13, 10:22
A quella pianta manca tutto!! Che fertilizzante usi e come lo usi?

livia giovannoli
23-11-13, 10:25
Quella e' una pianta molto esigente e ha bisogno di una fertilizzazione liquida ALMENO settimanale con un ottimo apporto di ferro e potassio.
Per sapete se la quantita' di CO2 va bene dovrei sapete KH e pH

ilario81
23-11-13, 10:32
Come fertilizzante 1 compressa di crypto ogni 3 wk, ph 7 gh 5

livia giovannoli
23-11-13, 10:33
Non va bene, quella e' una pianta che delle pastiglie da fondo x critocoryne se ne fa nulla.

ilario81
23-11-13, 10:35
Scusa kh5

ilario81
23-11-13, 10:38
Ok mi erano state vendute come fertilizzanti generici, infatti mi domandavo perchè chiamarle così!
cosa mi consigliate, il flourish e ferro o c'è qualcosa di più completo?

livia giovannoli
23-11-13, 10:40
Sechen flourish + ferrro+ potassio

ilario81
23-11-13, 11:01
Immagino sia quello al fosforo quello corretto.
http://www.petingros.it/advanced_search_result.php?keywords=flourish&search_in_description=0&x=13&y=2
questo contiene ferro lo conosci? Le scritte asiatiche mi preoccupano...
​http://www.petingros.it/fertilizzante-plant-nutrients-acquari-azoo-p-10043.html?slave_id=10044

francesco965
23-11-13, 12:45
no, quello non va bene , ti serve questo , che contiene già tutti i micro e macroelementi come ferro e potassio .
il flourish è il prodotto più economico che ci sia , in quanto non conta il costo del flacone in se , ma quanti litri ci puoi trattare e con flourish ci puoi trattare fino a 10 volte in più di acqua rispetto ai prodotti che sembrerebbero più economici ma non lo sono alla resa dei conti .
ad esempio , con il flaconcino che ti ho postato , puoi fertilizzare 5.000 litri di acqua !! :15:

http://www.aquariumline.com/catalog/seachem-flourish-integratore-oligoelementi-vitamine-amminoacidi-piante-dacqua-dolce-100ml-p-6214.html

(http://www.aquariumline.com/catalog/seachem-flourish-integratore-oligoelementi-vitamine-amminoacidi-piante-dacqua-dolce-100ml-p-6214.html)

francesco965
23-11-13, 12:48
preciso , proprio perchè è così concentrato ti consiglierei di usare metà o anche meno di dose consigliata, almeno per iniziare.

ilario81
23-11-13, 12:58
Ok provo a cercarlo dal mio negozio di fiducia, diverso da quello del crypto. Fare mezza dose lo trovo impegnativo per un 40l, comunque ci proverò:93:

ilario81
24-11-13, 09:19
In negozio jon l'ho travato, intanto per non perdere altro tempo e per far girare un po' l'economia ho preso il Sera Florena. Appena posso ordino il flourish on line.