PDA

Visualizza Versione Completa : acqua del rubinetto



andrè
05-03-10, 12:21
salve a tutti oggi ho analizzato l\'acaua del rubinetto e questi sono i valori...
ph: 8,06
conducibilità: 427 uS/cm
salinità: 320 mg/l
durezza totale: 25 °F
adesso vorrei sapere come devo tagliarla con l\'acqua d\'osmosi per ottenere valori ideali... una curiosità ma la durezza totale corrisponde al gh vero???

Bartolomeo Catalano
05-03-10, 12:37
si la durezza totale corrisponde al gh!
la conducibilità della tua acqua è buona 25° F corrispondono a 14 di gh...
io personalmente abbasserei solo il ph senza usare osmosi sempre che la tua domanda sia in riferimento ad acquari con discus in accrescimento e non per riproduzione perchè allora il discorso cambia ;)

andrè
05-03-10, 12:41
io pensavo che il mio gh fosse altino tutti scrivono che deve essere intorno a 8 ecco perchè pensavo di abbassarlo... nella mia vasca il ph è 7 quindi potrebbe andare bene??

Bartolomeo Catalano
05-03-10, 12:44
questo è un campo minato nel senso che ci sono pareri contrastanti io ti posso semplicemente dire che io con gh 14 microsimens 430 non taglio niente e mi sono tolto un sacco di fastidi ed ho sempre acqua a disposizione con gli stessi valori di quella che ho nella vasca!

stefano t.
05-03-10, 12:44
Alcuni allevano a Gh 2
Molti allevano a Gh 6
Tanti in acqua di rubinetto a GH sui 10

A te la scelta a seconda di quanto ti vuoi sbattere.

Se non hai esperienza come in tutte le cose della vita parti con un valore intermedio.

fabio scarpa
05-03-10, 12:45
La durezza totale è la GH, che corrisponde ai gradi di durezza tedesca dove:
1°d=1GH=10mg/l CaO (ossido di calcio)

Tu indichi i gradi francesi, che invece cossispondono:
1°f=10mg/l CaCO3 (carbonato di calcio)

La conversione è:
1°d=1.78°f

Quindi 25°f corrispondono a 14°d, o più semplicemente la tua acqua di rubinetto ha GH=14. ;)
Con GH=14 dovresti avere KH=9±1, se fai 60% di rete e 40% di osmisi ottieni circa GH=8.5 e KH=5.5, sono valori medi per l\'allevamento che ti permettono di mantenere stabile il pH tramite i bicarbonati, che sono la KH.

Il pH un pò si abbassa da solo una volta evaporati i composti alcalini del cloro immessi nell\'acqua di rete, un pò lo abbassa il filtro, in caso non fossero sufficienti potrai usare degli acidificanti o meglio di tutto la diffusione di CO2.

andrè
05-03-10, 12:46
ok allora sta a me la scelta... grazie