PDA

Visualizza Versione Completa : Impianto osmosi



Nicola Crescente
04-03-10, 18:13
Ciao a tutti,
Sono riuscito a reperire un impianto di osmosi, l\'ho già montato e l\'acqua che ne esce mi dà questi valori:
Ph 6.5
Kh 3
Gh 4
Conducibilità 25
Ora le domande sono parecchie, ma la prima è posso fare cambi solo con questa o è meglio miscelarla?
In vasca stavo facendo cambi 60 e 40 ed i valori dopo il cambio sono Ph 7.5 Kh 4 Gh 4 conducibilità 85 non sono molto differenti a parte il Ph e la cond.
Un altra domanda l\'acqua \"scarta\" dell\'impianto osmosi è riutilizzabile a parte per irrigare il giardino per altri scopi visto che lo scarto è parecchio?
Per quel che riguarda la conducibilità è plausibile che abbia realmente quei valori? il conduttimetro me lo sono fatto prestare da un amico e non so se funziona correttamente.

Gabriele Capecchi
04-03-10, 18:25
Premetto che non sono un esperto in chimica quindi prendi quello che ti dico con le molle...

I valori li hai misurati subito con l\'impianto nuovo?


Perchè a me non tornano mica tanto ... vada per la conucibilita ed il ph che comunque sia secondo me dovrebbe essere attorno a 6 ,ma l\'acqua quando esce da un impianto ad osmosi dovrebbe avere valori di kh e gh prossimi allo 0... pertanto è da tagliare con acqua stabulata fino al raggiungimento dei valori per te ottimali....

Nicola Crescente
04-03-10, 18:52
L\'impianto non è nuovo, ma è stato usato pochissimo.
L\'ho montato e la prima acqua che è uscita è stata analizzata, la conducibilà l\'ho misurata oggi perchè non ho il conduttimetro devo farmelo prestare.

Gabriele Capecchi
04-03-10, 19:03
prova a farlo girare un pochino, diciamo almeno 10 litri di acqua d\'osmosi e poi misurali di nuovo e vediamo un po\' ...B)

Nicola Crescente
04-03-10, 19:05
L\'acqua che compro al pet e che costa 18 cent ha valori ph 6 gh e kh 2 quindi non è solo osmosi neanche quella, ma lo sapevo già.

Domanda per chiunque abbia un impianto osmosi, a voi il gh e il kh sono zero ?

michele mosca
04-03-10, 19:13

stefano t.
04-03-10, 19:22
Si io parto da gh 11 però.

Nicola Crescente
04-03-10, 20:09
I miei valori di partenza sono Ph 7.5 Gh 15 Kh 14
Se non azzera gh e kh vuol dire che non funziona bene?:(

stefano t.
04-03-10, 20:21
Si non funziona un gran che, sarà lesionata forse. Oppure è una membrana da tanti GPD.

Però usa in conduttimentor perchè a durezze basse secondo me non si capisce bene. La 100 GPD da 15 micro siemens a me e la 50 dava 0-5 micro siemens.

Nicola Crescente
04-03-10, 20:49
Grazie ragazzi.
ce l\'ho in prova l\'impianto adesso vado a chiudere l\'acqua perchè la tanica da 25 è piena ci sono volute 4 ore.Domani pomeriggio provo a fare di nuovo la prova del gh e kh e verifico se sono zero altrimenti non faccio altro che staccarlo e riportarlo indietro anche perchè costa 80 euro, se non funziona correttamente non ha senso.
Dovrò comprare anche un conduttimetro prima o poi.

Nicola Crescente
04-03-10, 20:50
Stefano questa foto sul tuo profilo mi piace di più...:laugh: :laugh: :laugh:

christian pedone
04-03-10, 21:13
Nikola ha scritto:

Stefano questa foto sul tuo profilo mi piace di più...:laugh: :laugh: :laugh:
... :blink: :S :blink: :S :laugh: :laugh: ... indubbiamente migliore!!

Nicola Crescente
05-03-10, 18:29
Gabriele Capecchi ha scritto:
[quote]prova a farlo girare un pochino, diciamo almeno 10 litri di acqua d\'osmosi e poi misurali di nuovo e vediamo un po\' ...B)


Ieri ho prodotto 25 litri di acqua, oggi l\'ho analizzata, i valori sono diversi Ph 6 Gh e Kh virano alla prima goccia quindi come consigliava stefano ci vorrebbe il conduttimetro per avere la certezza della durezza, ma questa mattina l\'ho riportato all\'amico che me lo aveva prestato.Comunque se il reagente vira alla prima goccia i valori dovrebbero essere prossimi allo zero.
Quindi presumo che l\'impianto osmosi funzioni.
Che mi dite?

fabio scarpa
05-03-10, 19:28
Adesso si che funziona, pH, GH e KH sono più corretti di prima. ;)
Le membrane nuove o secche devono idratarsi, così si gonfiano e filtrano meglio i sali.

Nicola Crescente
05-03-10, 20:26
Grazie Fabio,
adesso che ho la quasi certezza del funzionamento dell\'impianto credo che lo terrò.
Dici che è un probema se lo tengo staccato e lo monto solo quando devo produrre l\'acqua per i cambi quindi almeno una volta ogni 7gg, le membrane si rovinano?
Poi chiedo a te che sei un chimico l\'acqua \"scarta\" può essere utilizzata in qualche modo? E\' una curiosità personale, si parla tanto di evitare sprechi di acqua, in lombardia problemi non ce ne sono, ma immagino in sicilia.

lucadegli
05-03-10, 20:52
Scusa l\'intromissione ma siccome volevo comprare anche io un impiantino chiedevo se qualcuno ne poteva consigliare un paio ! Quelli dei banner di aqua1 paiono interessanti . Ma ce n è 40 !

cayman85
06-04-10, 15:52
Nikola ha scritto:

Grazie Fabio,
adesso che ho la quasi certezza del funzionamento dell\'impianto credo che lo terrò.
Dici che è un probema se lo tengo staccato e lo monto solo quando devo produrre l\'acqua per i cambi quindi almeno una volta ogni 7gg, le membrane si rovinano?
Poi chiedo a te che sei un chimico l\'acqua \"scarta\" può essere utilizzata in qualche modo? E\' una curiosità personale, si parla tanto di evitare sprechi di acqua, in lombardia problemi non ce ne sono, ma immagino in sicilia.

Da quel poco che so e che mi hanno detto prima di prendere l\'impianto d\'osmosi l\'impianto dovrebbe girare almeno 10 minuti al giorno per evitare che le membrane si possano disidratare. O mi sbaglio? Se qualcuno può delucidarmi in merito ne sarei molto contento :)

fabio scarpa
06-04-10, 18:13
L\'acqua di scarto la puoi riutilizzare per innafiare il giardino, o le piante in vaso, ma non quelle acidofile tipo azalea perchè preferiscono acqua acida e poco calcarea.

Non serve che la membrana lavori ogni giorno, basta solo che non si secchi, e dentro la cartuccia rimane sempre dell\'acqua.

eli
06-04-10, 18:38
io ho risolto mettendo 3 rubinetti .. 1 all\' entrata 2 alle uscite.. questo è l\'unico modo altrimenti si seccherà sempre un pochino .. altrimenti basterà tenere la membrana ad un livello inferiore delle uscite cosi l\'acqua non gocciola giù :) ;)
mi correggo c\'è un altro modo :woohoo: ..allora non deve entrare aria nella membrana altrimenti si secca , basterà mettere i tubicini dlle uscite dentro a delel tazzine cosi l\'acuq non esce perc\'è non entra l\'aria :) , è una cosa di fisica ;)

michele mosca
06-04-10, 18:44
La membrana difficilmente rimane a secco, la si dovrebbe far funzionare con regolarità per evitare che ristagli l\'acqua... comunque non c\'è bisogno che funzioni tutti i giorni, se l\'impianto deve stare fermo per diverso tempo puoi estrarre la membrana e incelofanare per bene.

stefano t.
06-04-10, 19:47
No non serve che funzioni tutti i giorni anche se si rovina più a non usarla che a usarla perché dicono che qualche sale in essa contenuta cristallizzi. Difatto se sta ferma per 2-3 mesi l\'efficienza cala moltissimo fino a non essere più recuperabile.

eli
06-04-10, 19:57
quoto stefano , puù uno al usa meglio è cosi si pulisce anche :)