PDA

Visualizza Versione Completa : Le mie piante dopo la cura Mondodiscus



crow
21-06-11, 12:14
Ciao a tutti,
come promesso vi mostro le foto delle mie piante notevolmente migliorate da quando ho seguito i consigli da voi dati nel post: http://www.mondodiscus.com/discus/20-allestimento-della-vasca-e-piante-dacquario/138375-problemi-con-pianteaiutatemi.html (guardate come erano le piante nelòle foto);
Come ho già detto sto ancora lottando con le alghe (sono a buon punto ma ancora ce ne vuole), ma ci tenevo a condividere con voi che mi avete aiutato la buona riuscita della \"cura Mondodiscus\" come l\'ho soprannominata... Ne approfitto perringraziare ancora una volta tutti coloro che mi hanno ben consigliato :-)
Ps
so che la strada per il completo recupero è ancora lunga, ma sono speranzoso visto i primi risultati, infondo è passato poco più di un mese.
http://mondodiscus.com/discus/components/com_kunena/immagini_forum/temp32172/P1010305.JPG

http://mondodiscus.com/discus/components/com_kunena/immagini_forum/temp32172/P1010304.JPG

http://mondodiscus.com/discus/components/com_kunena/immagini_forum/temp32172/P1010303.JPG

http://mondodiscus.com/discus/components/com_kunena/immagini_forum/temp32172/P1010285.JPG

http://mondodiscus.com/discus/components/com_kunena/immagini_forum/temp32172/P1010282.JPG

http://mondodiscus.com/discus/components/com_kunena/immagini_forum/temp32172/P1010281.JPG

http://mondodiscus.com/discus/components/com_kunena/immagini_forum/temp32172/P1010280.JPG

http://mondodiscus.com/discus/components/com_kunena/immagini_forum/temp32172/P1010279.JPG

livia giovannoli
21-06-11, 12:25
stai facendo un ottimo lavoro!!!!
per me queste sono vere soddisfazioni, leggere che le mie non sono parole sprecate... ;)

luigi f.
21-06-11, 12:27
Direi molto bene, anche se per me c\'è troppa luce. Io avrei creato due zone distinte, una delle quali meno illuminata, quindi protetta con delle piante galleggianti sotto le quali collocare solo legni e qualche epifita tipo Microsorum/Anubias oppure inserendo da un lato della Vallisneria gigantea ;)
Ho intravisto, però, un filtro che dico a tutti di mettere sotto i piedi......non vorrei che sia anche lui a contribuire alla formazione delle alghe: è un filtro che poco si presta ad una idonea pulizia :angry:
Hai mai testato PO4?

crow
21-06-11, 12:48
Grazie ragazzi, sapere che sto andando bene mi sprona ancora di più a migliorarmi;
Livia la dritta del Potassio è stata fondamentale, ha dato una \"botta incredibile alle piante, dalle foto non ci si rende ben conto , ma dopo aver tolto le foglie compromesse stanno nascendio un sacco di ributti belli sani;
Luigi è vero quello che dici della luce infatti ho ordinato un Philips master T5Ho 39/830 come da te consigliatomi, ma oltre ad averci messo una cifra a trovarlo mi stanno facendo danare per riceverlo :-)
Per il Filtro...lo so è il mio punto debole, ma purtoppo per motivi di spazio non ho potuto far meglio, anzi, se haio qualche consiglio per ampliarlo un po...non so se conosci qualche foiltro che posso mettere al posto di quello più performante mi faresti un grande piacere (anche se so che sostituire un filtro a vasca avviata è più dannoso che altro; di contro cerco di tenerlo pulito (le spugne) il più possibile ed aggiungo i batteri ogni volta che levo le spugne. Per i PO4 mi sto oerganizzando, ma da come me lo chiedi la cosa mi mette anzia....speriamo bene; posso chiederti una cosa al di fuori dell\'acquario?
tu sei dell\'areonautica militare o sei dell\'AVES (o come si chiamava prima ALE)?

luigi f.
21-06-11, 14:15
Quel filtro lo conosco benissimo e anche lui mi ha conosciuto molto bene, da subito :laugh: :laugh: ... ecco il perchè ti ho suggerito di verificare la concentrazione dei fosfati :angry: Io utilizzo solo filtri esterni, sugli interni non posso aiutarti, magari c\'è qualcuno che ha adattato alla vasca un filtro interno migliore di quello.
Sono dell\'AVES, la vecchia ALE ....... conoscenze? ;)

crow
21-06-11, 16:00
Luigi, scusami se sono stato indiscreto nel chiederti info su di te, ma vedi, nel 1995 ho fatto le selezioni mediche a Milano come ufficiale elicotterista dell\' ALE (purtoppo però le cose sono andate male e non per colpa mia...magari un giorno ti racconto), inoltre mio padre era colonnello dell\'aereonautica militare , mio nonno era pilota dell\'aereonautica, inoltre ho mio zio (ora in pensione) ex maresciallo del 31° Stormo...come vedi ho da sempre vissuto tra le stellette e tutt\'ora ne sono appasionato, il mio più grosso rammarico è stato quello di non essere riuscito a superare ilconcorso per la SPE e mi sono congedato da Tenenete.... Meno male ci sono gli acquari :-)
Scusate se sono uscito fuori tema!