PDA

Visualizza Versione Completa : AIUTO nitrati alti nella botte di stabulazione



eli
17-02-10, 15:31
ciao a tutti , da un po di giorni vedevo i miei discus strani , ieri ho fatto i test dell\' acqua nella tanica di stabulazione , dove ho un termoriscaldatore e una pompa per tenere l\'acqua in movimento , e attaccata ad essa ho una gomma x portare l\'acqua alle vasche .. fatto stà che ho i nitriti a 0.3 e nitrati a 80 mg/l ..c ome faccio e da cosa sono causati ??:blink:

ioio71
17-02-10, 15:45
Hai misurato i nitrati dell\'acqua appena uscita dal rubinetto???

La tanica è molto sporca???

eli
17-02-10, 16:38
appena uscita dall\' osmosi è pulitissima 0.00nitriti e 0 i nitrati e 0 pure i fosfati .. la cisterna è pulita , nella gomma si sono insediati un scca di batteri color rosso ( è per il ferro ) .. non so come sia stato possibile che siano aumentati cosi i nitriti e nitrati.. ke faccio??

ioio71
17-02-10, 16:51
Boh la prima cosa che mi viene in mente è cambiare la gomma anche se non capisco come facciano a formarsi nitrati da lì :S

Ma usi solo l\'acqua dall\'impianto di osmosi???

eli
17-02-10, 17:06
comunque ho svuotato tutta l\'acqua pulito al tanica e pulito la gomma con amuchina e sfreghio delle mani..l\'unica cosa che faccio è prendere la gomma e tirarala fuori , spero che non si formino con la morte dei batteri :blink:

ioio71
17-02-10, 17:22
Sfreghio delle mani???

SFREGHIO DELLE MANIIIIIIIIIIIIIIIIII?????

AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAArgh!!!!!!

fabio scarpa
17-02-10, 18:15
Allora, dopo che ti sei sfreghiato le mani :blink: :laugh: devi tenere presente che i nitrati derivano da sostanze organiche decomposte, mentre i nitriti sono sostanze organiche in via di decomposizione, derivano principalmente dalla degradazione biologica delle proteine.
Escludendo di avere 80ppm di nitrati nell\'acqua di rete, anche perchè per legge devono essere inferiori a 50ppm, bisogna capire da dove arrivano, e lo puoi capire solo te.

Ti ricordi qualche giorno fa che ti dicevo che quel film sui contenitori non sono batteri nitrificanti, e te insistevi di si?
Se lo fossero avresti almeno tutti nitrati e niente nitriti. :P

Domanda, hai gatti o cani?
In caso affermativo potresti ipotizzare una bella pisciatina nel contenitore?
Altra ipotesi, qualcosa tipo mangime o altro di organico, è caduto nel contenitore e decomponendosi ha causato l\'innalzamento dei nitriti e dei nitrati.

stefano t.
17-02-10, 19:26
Peccato che non hai una foto della prima batterica rossa ma sta al sole questa tanica? Vi sono anche batteri azoto fissatori che trasformano l\'azoto gassoso in nitrati ma mi paiono un po troppi 80 mg/l. Che io sappia stanno nei noduli radicali delle graminacee ad esempio senguardi la radice del trifoglio noterai dei noduli li dentro ci sono i fissatori dell\'azoto simbionti ed è uno medi motivi per cui le graminacee sono infestanti.

Sicuramente esistono anche alghe che hanno batteri azoto fissatori.

stefano t.
17-02-10, 19:42
Potrebbe essere la planktothrix rubescens che è anche abbastanza tossica pure per l\'uomo vedo.

Se hai un microscopio guardale la becchi subito è molto particolare.

Dove abiti? Leggo che ci sono stati diverse segnalazioni ma ora son col cellulare e la lettura non è agevolissima

leggi qui
http://www.iss.it/binary/publ/publi/04-32.1109761725.pdf

eli
17-02-10, 21:08
Fabio Scarpa ha scritto:

Allora, dopo che ti sei sfreghiato le mani :blink: :laugh: devi tenere presente che i nitrati derivano da sostanze organiche decomposte, mentre i nitriti sono sostanze organiche in via di decomposizione, derivano principalmente dalla degradazione biologica delle proteine.
Escludendo di avere 80ppm di nitrati nell\'acqua di rete, anche perchè per legge devono essere inferiori a 50ppm, bisogna capire da dove arrivano, e lo puoi capire solo te.

Ti ricordi qualche giorno fa che ti dicevo che quel film sui contenitori non sono batteri nitrificanti, e te insistevi di si?
Se lo fossero avresti almeno tutti nitrati e niente nitriti. :P

Domanda, hai gatti o cani?
In caso affermativo potresti ipotizzare una bella pisciatina nel contenitore?
Altra ipotesi, qualcosa tipo mangime o altro di organico, è caduto nel contenitore e decomponendosi ha causato l\'innalzamento dei nitriti e dei nitrati.
si avevi ragiore .. ( ma forse doveva maturare il secchio XD ) no scherzo ... comunque ho 2 cani e 3 gatti ma loro stanno fuori dalla casa .. e la cistera è sempre chiusa ..ci avo io con 1 mano sempre pulita a prendere la gomma la tiro fuori e la rimetto dentro una volta finito il cambio .. ho notato che nella gomma ci sono molti batteri

eli
17-02-10, 21:11
hoc apito poco di quelloc he hai detto XD .. comunque il rosso è derivato dal ferro nell\' acqua della nostra zona , anche conoscenti allevatori hanno i batteri rossi , cioè si colorano , ha lo stesso colore del filtro a sedimenti, quindi è ferro , la tanica è in una stanza tra 2 vasche

eli
17-02-10, 21:13
no non è niente di tossico , comunque abito in provincia di modena .. sassuolo;)

eli
17-02-10, 21:16
non vi ho detto che l\'acqua era li da + di un mese , cioè prendevo 30 l e la riempivo subito ..può essere anche questo ?? .. comunque x i discus come funziona la stabulazione , cioè posso tenere l\'acqua li dentro 24 ore cosi a rriva a temperatura e usarla subito ??non mi è molto chiaro ..o invece + resta li + è meglio ?? ovviamente dentro c\'è una pompa di movimento