PDA

Visualizza Versione Completa : a momenti ci lascio le penne



patrizio pavasini
12-01-11, 11:30
l\'altro giorno pulendo l\'acquario ho sentito un pizzicorino ad un dito dove avevo una piccola escoriazione, sono iniziate le elocubrazioni mentali, che sarà acqua acida?
dovo vari controlli mi sono accorto che ogni volta che toccavo l\'acqua i pesci manifestavano malessere e agitazione.
morale della storia la pompa juwel è concepita in modo che quando alloggiata nella sua sede il filo che la alimenta fa una curva secca subito dopo l\'uscita dalla pompa stessa. lì , complice l\'acqua, il rivestimento si è deteriorato ed alcuni fili di una fase erano scoperti, quando introducevo la mano chiudevo il circuito andando a massa col pavimento :ohmy: :woohoo:
ho controllato anche l\'altra pompa juwel stesso problema.
consiglierei un\'occhiatina generale a chi ha queste pompe.

altra osservazione: se mettete le suddette pompe poco sotto al pelo dell\'acqua noterete che una buona quantità di flusso non esce dal tubo di usita ma dalle fessure che ci sono tra l\'involucro grigio e il corpo pompa che va iserito dentro. E\' normale? quanto sarà la perdita di carico?

stefano t.
12-01-11, 12:33
La perdita di portata la devi valutare tu dipende da quanto perde non ho mai fatto l\'esperimento proverò.

livia giovannoli
12-01-11, 13:08
:S :S :S :S azz Patrik, io sono mesi che ogni volta che tocco l\'acqua sento in pò di corrente... non ho notato i pesci insfastiditi, ma i miei capelli continuano a rimanere ricci senza sedute dal parrucchiedere....

Io ho due filtri interni con pompe juwel... devo far verificare questa cosa da mio marito... :laugh:

patrizio pavasini
12-01-11, 13:22
i pesci sentono la corrente solo quando tu tocchi l\'acqua e non sei isolata da terra, il sistema acquario di per se è isolato.

stefano8
12-01-11, 15:34
leggere dispersioni in acquario non è cosi difficile che si manifestino anche se e più facile dall\'impianto luci che dalla pompa.

l\'accortezza migliore sarebbe staccare la corrente ogni volta che si mettono le mani in vasca ;) ma per comodità e facilità praticamente nessuno lo fà, me compreso :(
.
Secondo me rimangono due soluzioni per limitare eventuali danni alle persone in caso di dispersioni più importanti.

La prima quella più semplice e di alimentare l’acquario direttamente con una linea protetta da un interruttore differenziale (salvavita) ad altissima sensibilità 10mA ed è la soluzione che io ho adottato. ;)

La seconda più difficile e dispendiosa da realizzare è quella di alimentare il tutto tramite un sistema con trasformatore di isolamento tipo l’alimentazioni dei sistemi elettromedicinali e studi medici dove è richiesta la massima sicurezza.

A questo punto sarebbe gradito sapere cosa ne pensa qualcun altro che direttamente si occupa di impiantistica per professione tipo Marco64 :) :)
Ciao

marco petroni
12-01-11, 15:58
Non c\' ero e se c\'ero...niente vidi e niente sentii :laugh:

A parte gli scherzi!
Di norma tutto ciò che è votato per l\' acquariofilia dovrebbe essere in \"classe isolamento 2\"....
e voi direte e che vuol dire?

Che dovrebbe appartenere a quella classe di apparecchiature, nel caso specifico adoperate in acqua, che dovrebbero avere una maggiore cura nel caso di dispersioni e eventuali malfunzionamenti.

Evidentemente la crisi si sente anche lì e così non è....PURTROPPO!

Comunque Stefano l\' unica soluzione, oltre a quella di togliere la spina elettrica, è quella indicata da te ;)
Un bel interruttore magnetotermico differenziale da 30mA, che tra parentesi tutti dovremmo avere , a protezione dell intero circuito elettrico.

Ancora meglio se dotate la presa o le prese dove collegate l\' acquario di un interruttore miniaturizzato...

http://www.professionisti.bticino.it/web/catalog/online/articledetails.do?articleId=IT_BTI_ARTC1000002125

Se permettete un consiglio, le disgrazie non capitano sempre e soltanto agli altri....quindi pensateci ed adoperatevi per stare più tranquilli ;)

stefano t.
12-01-11, 16:06
Io ho questo modello, è sufficiente? :laugh:
http://mondodiscus.com/discus/components/com_kunena/immagini_forum/temp91940/tici.jpg

marco petroni
12-01-11, 16:17
Si Stefano...quello è il top della gamma!
Volevo acquistarlo anch\' io....poi ho desistito era troppo complicato il montaggio :laugh: :laugh: :laugh:

stefano t.
12-01-11, 16:21
Ma è facilissimo basta lanciarlo sul muro fresco di malta....

Daniele04
14-01-11, 17:18
Complimenti per l\'impianto a norma :laugh: :laugh: :laugh: ,per non sentire la corrente basta mettere le mani nell\'acqua solo dopo essersi isolati dal pavimento con delle scarpe in gomma o con una tavoletta di legno sotto ai piedi ,ma anche in questo caso puo\' essere molto pericoloso è meglio sostituire i componenti che creano la dispesione e come gia suggerito dotare l\'impianto di un salvavita che tra l\'altro deve essere montato per legge .
Questo è comunque indispensabile se in casa ci sono dei bimbi Ricordiamoci che gli incidenti domestici purtroppo sono l\'ordine del giorno

patrizio pavasini
14-01-11, 19:48
stefano, hai fatto la prova con le pompe juwel? perdono anche le tue?

fabio scarpa
14-01-11, 21:06
Io per i filtri Juwel uso le Hydor mod. pico evolution con un adattatore, la 1200 litri la pago 19 euri, ma forse lo sapete già.
In questo modello il filo elettrico è immerso in resina, quindi il problema non c\'è.

stefano t.
14-01-11, 21:41
ho fatto ora la prova perchè mi ero scordato, le mie 2 che sono da 1000 l/h non perdono, aspirano solo un pochino d\'aria da qui:

http://mondodiscus.com/discus/components/com_kunena/immagini_forum/temp96679/Senza titolo-2.jpg


ma solo se le tiro fuori tutte dall\'acqua lasciando solo il tubo nero immerso nel lavandino.


patrik ha scritto:

stefano, hai fatto la prova con le pompe juwel? perdono anche le tue?

fabio scarpa
22-01-11, 14:49
A Genova hanno chiesto di mostrare le pompe compatibili con i filtri interni Juwel, meglio tardi che mai. :blush:

Si tratta delle pompe Hydor, portata come le Juwel da 1000l/h e 1200l/h
http://mondodiscus.com/discus/components/com_kunena/immagini_forum/temp11109/pompa Hydor.jpg

il filo non può rovinarsi perchè è colato in bagno di resina
http://mondodiscus.com/discus/components/com_kunena/immagini_forum/temp11109/pompa Hydor-filo.jpg

e con gli accessori si installa sui filtri interni Juwel
http://mondodiscus.com/discus/components/com_kunena/immagini_forum/temp11109/pompa Hydor-accessori.jpg

la prolunga verde chiaramente è un pezzo di tubo per fare arrivare la mandata in superficie.
http://mondodiscus.com/discus/components/com_kunena/immagini_forum/temp11109/filtro-uscita.jpg

PS: la 1200l/h costa 19 euri.

stefano t.
22-01-11, 16:35
Bella dritta!! Hanno un nome o una sigla precisa?

fabio scarpa
22-01-11, 17:11
Certo, Hydor Pico evolution 1000 o 1200.
Si toglie il regolatore di portata rosso che si vede nella prima foto e si inserisce l\'adattatore.
Nella terza foto si vede la pompa standard che tengo di riserva, e l\'altra con gli accessori.

stefano8
22-01-11, 19:52
Grazie Fabio pensavo ti fossi dimenticato :) :) .
Non sò se sia effettivamente migliore ma perlomeno costa la metà :P

fabio scarpa
23-01-11, 11:16
Migliore dal punto di vista qualitativo no, ma dal punto di vista economico si, sono uguali dato che mi hanno detto che le pompe Juwel sono fatte dalla Hydor. ;)

No, non me lo ero dimenticato ma al lavoo è stata una settimana impegnativa, ma potevi ricordarmelo in pm. ;)

patrizio pavasini
24-01-11, 13:32
bravo fabio, :angry: e dirmelo prima che acquistassi la 1500 in sost di quella in dotazione e la mille per fare andare la uv.?
praticamente ci venivano 10 pompe :unsure:

patrizio pavasini
24-01-11, 13:36
stefano, sicuro della prova che hai fatto? hai provato a metterle 0.5 cm sotto il pelo dell\'acqua? perchè io sono andato dal negoziante e abbiamo fatto la prova con diverse pompe, risultato identico, esce acqua dall\'intercapedine tra il corpo pompa e il guscio

stefano t.
24-01-11, 13:58
Se vuoi ti faccio un video tanto sono ammalato a casa :)

stefano t.
24-01-11, 14:25
Qui non ci sono perdite

http://www.youtube.com/watch?v=bo0BwEGSPOc&feature=youtube_gdata_player

francesco965
24-01-11, 15:27
la qualità delle immagini è discreta , la risoluzione è buona ,però manca una colonna sonora che dia un pò di pathos ad una sceneggiatura piuttosto piatta e , per essere sinceri , manca del tutto il colpo di scena finale .
insomma , regista mediocre ,attori poco più che mestieranti , una stellina , da evitare !
:P

patrizio pavasini
24-01-11, 19:00
ok prova accettata, o sono io talmente sf....to da aver beccato una partita difettosa o sei tu che non sapendo cosa fare oltre a stare seduto sul vater, ti sei preso la briga di siliconare l\'involucro :laugh:

stefano t.
24-01-11, 20:14
Come hai fatto a capire che in realtà la prova l\'ho fatta nell\'acqua tiepida del bidet? :s

patrizio pavasini
25-01-11, 13:17
esperienza diretta, visto che in famiglia sto combattendo da tre settimane con vomito e diarrea dei vari componenti :laugh: :laugh: