PDA

Visualizza Versione Completa : usare acqua di rubinetto per cambio ?



honda
10-02-10, 16:29
Ciao a tutti ,
ho richiesto al cosorzio idrico di zona i valori dell\'acqua di dove abito , e sono :
ph 7.8
conducibilita elettrica 247 us/cm
durezza totale f° 13
sodio mg/l 0.9
potassio mg/l 0.4
calcio mg/l 34.1
magnesio mg/l 11.2
cloruri mg/l 1.7
nitrati mg/l 0.9
bicarbonati mg/l 140.3
solfati mg/l 20.7
nitriti mg/l --
ammoniaca mg/l --
fluoro ug/l 176

non riesco a capire per durezza totale cosa intendano.
Vorrei chiedere se con i valori di questa acqua trattandola con del biocondizionatore e torba potrei fare dei cambi d\'acqua senza utilizzare acqua osmosi?



ciao e grazie

graiac
10-02-10, 16:33
Durezza totale
È data dalla somma della durezza temporanea e di quella permanente.

Durezza temporanea
È la durezza dovuta agli ioni idrogenati. Viene chiamata temporanea perché questi ioni dopo l\'ebollizione precipitano. Si ottiene sperimentalmente sottraendo alla durezza totale la durezza permanente. Essa è dovuta soprattutto alla presenza dei bicarbonati di calcio e magnesio.

Durezza permanente
È la durezza che persiste dopo l\'ebollizione dell\'acqua. È dovuta , soprattutto, alla presenza di carbonati, solfati e nitrati di calcio e magnesio. Generalmente, gli ioni bicarbonato, in seguito a riscaldamento, perdono un idrogeno trasformandosi in ione carbonato che si vanno a sommare a quelli già presenti nell\'acqua. I sali di altri metalli, essendo presenti in quantità non rilevanti, non contribuiscono in modo significativo alla durezza.

graiac
10-02-10, 16:35
Con il bio condizionatore non abbassi la durezza ma abbatti le sostanze nocive come cloruri metalli pesanti etc etc

Con la torba invece rilasciando gli acidi umici andrai a tamponare facendo abbassare la durezza dell\'acqua.

stefano t.
10-02-10, 16:37
Hai un\'acqua a mio avviso perfetta da usare in acquario tal quale previa stabulazione, la durezza totale in gradi Francesi corrisponde a 13 x 0,56 = 7,3 di GH.

honda
10-02-10, 16:55
quindi ragazzi cosa mi consigliate mi azzardo a fare il cambio solamente portando a temperatura l\'acqua ? o lasciarla stabulare qualche giorno nelle taniche con la torba ? la mia vasca è un 200 litri netti .
Se non aggiungo torba nelle taniche potrei caricarla ne filtro?

stefano t.
10-02-10, 16:59
Ovviamente il pH e la temperatura dell\'acqua del cambio devono essere uguale a quello della vasca...

honda
10-02-10, 17:08
in vasca ho un ph 7.8 è un po troppo alto ?

stefano t.
10-02-10, 17:26
E\' sempre meglio avere in pH leggermente acido visto che la durezza totale della tua acqua è abbastanza bassa cerca di indagare sul motivo di quel pH e di capire se i pesci stanno bene.

honda
10-02-10, 17:32
ok!!!!
grazie a tutti