PDA

Visualizza Versione Completa : Nitrati alti nel bidone stabulazione



Pasquale70
06-09-10, 17:18
Salve ragazzi, purtroppo mi trovo ancora una volta a chiedervi un piccolo aiuto a capire come sia possibile quello che vi stò per raccontare :(
Due giorni fà ho eseguito il solito cambio d\'acqua di 60 litri, oggi avendo acquistato una nuova marca di test a reagenti (sera) ho controllato i valori dei nitrati e purtroppo ho notato che sono quasi a 50 :angry:
Visto cosi mi sono deciso a eseguire delle verifiche cosi ho misurato i valori dalle 4 fonti dove vado a preparare l\'acqua ovvero, rubinetto, osmosi, bidone stabulazione.
Il risultato mi è apparso strano se non assurdo ma avendo eseguito i test due volte vi posto a voi i risultati...
VASCA DISCUS 50
ACQUA RUBINETTO 0/5
ACQUA OSMOSI 0
BIDONE STABULAZIONE 25/30 :angry:
Tengo a precisare che 2 mesi fà ho inserito nel bidone di stabulazione delle resine inserite con una rete e una pompa di movimento per tentare di prefiltrare l\'acqua da eventuali residui di nitrati, chiedo a voi se tutto ciò ha un senso..
Ora avendo visto la fonte dove i nitrati salgono chiedo a voi consigli... ;)
PS: le resine inserite sono queste http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-removal-1000ml-resina-leliminazione-fosfati-nitrati-acqua-dolce-marina-p-8656.html
Cmq ora svuoterò il bidone di stabulazione e togliendo le resine darò una bella lavata al bidone per l\'inserimento di acqua nuova nella dose di 50% osmosi e 50% rete

stefano t.
06-09-10, 17:20
Evidentemetne le resine stanno rilasciado quello che avevano preso ;) ma poi se leggo bene in rete hai 5 mg/l??? Sono pochissimi che ti servono le resine????

Pasquale70
06-09-10, 17:23
Stefano credevo mi servissero visto che con i test della jbl mi davano valori alti, evidentemente i reagenti che ho sono scaduti visto che hanno oltre 2 anni, cosi domenica sono passato dal viridea e ho acquistato per ora no3, kh, gkdella sera , il ph non l\'ho comprato perchè ho il phmetro che mensilmente setto con le soluzioni apposta :)

marco petroni
06-09-10, 17:42
:laugh: :laugh: :laugh: devi aver fatto un po di confusione :laugh: :laugh: :laugh:
Guarda che i nitrati le devi togliere dalla vasca e non aggiungerli :laugh: :laugh: :laugh:

luigi f.
06-09-10, 17:45
Pasquale70 ha scritto:

Cmq ora svuoterò il bidone di stabulazione e togliendo le resine darò una bella lavata al bidone per l\'inserimento di acqua nuova nella dose di 50% osmosi e 50% rete

Ciao Pasquale, quello che hai scritto sopra è la cosa migliore da fare... Poi, se consideri che la tagli al 50% giustamente, (riducendo anche del 50% NO3)come dice Stefano, a cosa ti servono le resine?? praticamente già con il taglio che fai ti ritrovi 2,5mg/l di NO3 che sono nulla!!!!
PS Anche io utilizzo test SERA e mi trovo benissimo ;)

Pasquale70
06-09-10, 17:52
Marco64 ha scritto:

:laugh: :laugh: :laugh: devi aver fatto un po di confusione :laugh: :laugh: :laugh:
Guarda che i nitrati le devi togliere dalla vasca e non aggiungerli :laugh: :laugh: :laugh:
:laugh: :laugh: :laugh: il problema è che mai pensavo si potessero accumulare tutti questi nitrati in acqua nuova e considera che tali valori li ho avuti solo dopo 1 giorno di stabulazione, figuriamoci se lo facevo stabulare 1 settimana :P

marco petroni
06-09-10, 17:53
Pasquale70 ha scritto:

Stefano credevo mi servissero visto che con i test della jbl mi davano valori alti, evidentemente i reagenti che ho sono scaduti visto che hanno oltre 2 anni, cosi domenica sono passato dal viridea e ho acquistato per ora no3, kh, gkdella sera , il ph non l\'ho comprato perchè ho il phmetro che mensilmente setto con le soluzioni apposta :)

A parte gli scherzi....scrivi con un pennarello indelebile la data di scadenza sulle boccette dei reagenti....bene in evidenza...
un rimedio semplice, semplice ma che funziona!
In passato è successo anche a me! ;)

Pasquale70
06-09-10, 17:54
lufio ha scritto:

Pasquale70 ha scritto:

Cmq ora svuoterò il bidone di stabulazione e togliendo le resine darò una bella lavata al bidone per l\'inserimento di acqua nuova nella dose di 50% osmosi e 50% rete

Ciao Pasquale, quello che hai scritto sopra è la cosa migliore da fare... Poi, se consideri che la tagli al 50% giustamente, (riducendo anche del 50% NO3)come dice Stefano, a cosa ti servono le resine?? praticamente già con il taglio che fai ti ritrovi 2,5mg/l di NO3 che sono nulla!!!!
PS Anche io utilizzo test SERA e mi trovo benissimo ;)
Hai ragione luigi, secondo me sono ottimi, prima utilizzavo la jbl avendo preso tanto tempo fà la valigetta completa, visto cosi butto tutti i reagenti della jbl e comincio a riempire la valigetta con quelli della sera ;)
Il problema delle resine era dovuto appunto al fatto di valori errati :S

Pasquale70
06-09-10, 17:56
Marco64 ha scritto:

Pasquale70 ha scritto:

Stefano credevo mi servissero visto che con i test della jbl mi davano valori alti, evidentemente i reagenti che ho sono scaduti visto che hanno oltre 2 anni, cosi domenica sono passato dal viridea e ho acquistato per ora no3, kh, gkdella sera , il ph non l\'ho comprato perchè ho il phmetro che mensilmente setto con le soluzioni apposta :)

A parte gli scherzi....scrivi con un pennarello indelebile la data di scadenza sulle boccette dei reagenti....bene in evidenza...
un rimedio semplice, semplice ma che funziona!
In passato è successo anche a me! ;)
Hai ragione marco... guarda che cosa stavo combinando, credetemi uscivo pazzo per questi nitrati...
Ora spero solo che con qualche cambio porterò i valori nella norma, domani eseguirò immediatamente il cambio di 80 litri d\'acqua nuova ;)

marco petroni
06-09-10, 17:58
Si Pasquale non fare cambi pesanti...fai cambi più frequenti ma di circa il 20-25%, magari ogni 2 giorni ;)

Pasquale70
06-09-10, 18:00
Cmq ho l\'impressione che quelle resine non siano il massimo, questo lo affermo perchè ora ricordandomi bene, due mesi fà oltre a inserirle nel bidone le misi nel filtro, considerando che in vasca non ho mai avuto nitrati oltre 50, in quel periodo avevo avuto 70 e da li pensando ai fanghi del filtro mi misi a pulire i cannolicchi e filtro intero togliendo anche le resine visto il mancato successo di abbassarle.... ;)
Dico questo in caso qualcuno volesse sapere come funzionano quelle resine

luigi f.
06-09-10, 18:12
Pasquale70 ha scritto:

lufio ha scritto:

Pasquale70 ha scritto:

Cmq ora svuoterò il bidone di stabulazione e togliendo le resine darò una bella lavata al bidone per l\'inserimento di acqua nuova nella dose di 50% osmosi e 50% rete

Ciao Pasquale, quello che hai scritto sopra è la cosa migliore da fare... Poi, se consideri che la tagli al 50% giustamente, (riducendo anche del 50% NO3)come dice Stefano, a cosa ti servono le resine?? praticamente già con il taglio che fai ti ritrovi 2,5mg/l di NO3 che sono nulla!!!!
PS Anche io utilizzo test SERA e mi trovo benissimo ;)
Hai ragione luigi, secondo me sono ottimi, prima utilizzavo la jbl avendo preso tanto tempo fà la valigetta completa, visto cosi butto tutti i reagenti della jbl e comincio a riempire la valigetta con quelli della sera ;)
Il problema delle resine era dovuto appunto al fatto di valori errati :S

Pasquale, i reagenti della JBL come quelli di altri produttori \"seri\" ritengo che siano buoni; il fatto è che puoi prendere anche i migliori che esistono sul mercato, ma se sono scaduti a poco servono ;)
Tempo fa, dopo un po che li utilizzavo mi accorsi che quelli che avevo acquistato erano scaduti, da allora controllo sempre quando li acquisto...Inutile dirti che sono tornato dal negoziante e lui, deficiente, mi ha detto ma non fa nulla.......l\'ho guardato e me ne sono andato :(

Pasquale70
06-09-10, 18:15
Marco64 ha scritto:

Si Pasquale non fare cambi pesanti...fai cambi più frequenti ma di circa il 20-25%, magari ogni 2 giorni ;)
Ok marco, allora farò cosi, cambiando 20% d\'acqua ogni due giorni ;)

Pasquale70
06-09-10, 18:17
lufio ha scritto:

Pasquale70 ha scritto:

lufio ha scritto:

Pasquale70 ha scritto:

Cmq ora svuoterò il bidone di stabulazione e togliendo le resine darò una bella lavata al bidone per l\'inserimento di acqua nuova nella dose di 50% osmosi e 50% rete

Ciao Pasquale, quello che hai scritto sopra è la cosa migliore da fare... Poi, se consideri che la tagli al 50% giustamente, (riducendo anche del 50% NO3)come dice Stefano, a cosa ti servono le resine?? praticamente già con il taglio che fai ti ritrovi 2,5mg/l di NO3 che sono nulla!!!!
PS Anche io utilizzo test SERA e mi trovo benissimo ;)
Hai ragione luigi, secondo me sono ottimi, prima utilizzavo la jbl avendo preso tanto tempo fà la valigetta completa, visto cosi butto tutti i reagenti della jbl e comincio a riempire la valigetta con quelli della sera ;)
Il problema delle resine era dovuto appunto al fatto di valori errati :S

Pasquale, i reagenti della JBL come quelli di altri produttori \"seri\" ritengo che siano buoni; il fatto è che puoi prendere anche i migliori che esistono sul mercato, ma se sono scaduti a poco servono ;)
Tempo fa, dopo un po che li utilizzavo mi accorsi che quelli che avevo acquistato erano scaduti, da allora controllo sempre quando li acquisto...Inutile dirti che sono tornato dal negoziante e lui, deficiente, mi ha detto ma non fa nulla.......l\'ho guardato e me ne sono andato :(
Hai davvero ragione luigi, anzi ora per scrupolo guardo la scadenza di quelli nuovi :blush:

luigi f.
06-09-10, 18:18
Pasquale70 ha scritto:

lufio ha scritto:

Pasquale70 ha scritto:

lufio ha scritto:

Pasquale70 ha scritto:

Cmq ora svuoterò il bidone di stabulazione e togliendo le resine darò una bella lavata al bidone per l\'inserimento di acqua nuova nella dose di 50% osmosi e 50% rete

Ciao Pasquale, quello che hai scritto sopra è la cosa migliore da fare... Poi, se consideri che la tagli al 50% giustamente, (riducendo anche del 50% NO3)come dice Stefano, a cosa ti servono le resine?? praticamente già con il taglio che fai ti ritrovi 2,5mg/l di NO3 che sono nulla!!!!
PS Anche io utilizzo test SERA e mi trovo benissimo ;)
Hai ragione luigi, secondo me sono ottimi, prima utilizzavo la jbl avendo preso tanto tempo fà la valigetta completa, visto cosi butto tutti i reagenti della jbl e comincio a riempire la valigetta con quelli della sera ;)
Il problema delle resine era dovuto appunto al fatto di valori errati :S

Pasquale, i reagenti della JBL come quelli di altri produttori \"seri\" ritengo che siano buoni; il fatto è che puoi prendere anche i migliori che esistono sul mercato, ma se sono scaduti a poco servono ;)
Tempo fa, dopo un po che li utilizzavo mi accorsi che quelli che avevo acquistato erano scaduti, da allora controllo sempre quando li acquisto...Inutile dirti che sono tornato dal negoziante e lui, deficiente, mi ha detto ma non fa nulla.......l\'ho guardato e me ne sono andato :(
Hai davvero ragione luigi, anzi ora per scrupolo guardo la scadenza di quelli nuovi :blush:

;) ;) ;)

Pasquale70
06-09-10, 19:02
Bene i test sera acquistati domenica hanno come scadenza gennaio 2014 :P

luigi f.
06-09-10, 19:06
Pasquale70 ha scritto:

Bene i test sera acquistati domenica hanno come scadenza gennaio 2014 :P

Perfetto, tanto a quella data non ci arriveranno mai.....li avrai terminati molto prima ;)

marco petroni
07-09-10, 10:03
Pasquale70 ha scritto:

Bene i test sera acquistati domenica hanno come scadenza gennaio 2014 :P

Io, la scadenza la scriverei lo stesso sulla boccetta :laugh:
Bella in evidenza....non si sa mai :laugh: :laugh: :laugh:

fabio scarpa
07-09-10, 10:24
Adesso penserete che ho bevuto dalla damigiana. :laugh:

Per fare l\'analisi dei nitrati basta dell\'acido da batterie e della noce moscata. :blink:

Spiego, nei vecchi kit per l\'analisi dei nitrati si utilizzava acido solforico che reagendo con i nitrati in presenza di brucina, alcaloide presente nella noce moscata, dava una colorazione rossa. :ohmy:
Questi reagenti erano praticamente eterni.

marco petroni
07-09-10, 10:30
No Fabio non credo che tu abbia bevuto dalla damigiana.....
ma direttamente dalla botte :laugh:
Ma dove le trovi queste tecniche.....i \"rimedi della nonna\" :blink: :side: :silly: :woohoo:

luigi f.
07-09-10, 10:36
Fabio Scarpa ha scritto:

Adesso penserete che ho bevuto dalla damigiana. :laugh:

Per fare l\'analisi dei nitrati basta dell\'acido da batterie e della noce moscata. :blink:

Spiego, nei vecchi kit per l\'analisi dei nitrati si utilizzava acido solforico che reagendo con i nitrati in presenza di brucina, alcaloide presente nella noce moscata, dava una colorazione rossa. :ohmy:
Questi reagenti erano praticamente eterni.

A mio avviso queste informazioni per quanto siano istruttive possono, nel contempo, rilevarsi pericolose,........magari qualcuno pensa di utilizzare questo sistema per risparmiare sui classici test a reagenti (1L di soluzione elettrolita costa più o meno 3€) e allora giù con acido e noce moscata :woohoo: :woohoo:

marco petroni
07-09-10, 10:49
Luigi,
sarebbe l\' espressione massima della scemenza :laugh:

A me piace sapere \"i rimedi della nonna\", che ogni tanto Fabio si delizia a scrivere,
.... ci riporta un poco alla semplicità e con i piedi a terra ;)
Per colpa del progresso, ci dimentichiamo come eravano, e come bisognava adattarsi alle varie esigenze...con soluzioni sempre originali e soprattutto personali.
Lo so\' sono un nostalgico ;)

fabio scarpa
07-09-10, 12:36
Luigi:

A mio avviso queste informazioni per quanto siano istruttive possono, nel contempo, rilevarsi pericolose,........magari qualcuno pensa di utilizzare questo sistema per risparmiare sui classici test a reagenti (1L di soluzione elettrolita costa più o meno 3€) e allora giù con acido e noce moscata :woohoo: :woohoo: Più che istruttive, le definirei curiosità, anche perchè non ho spiegato volontariamente come e quanti reagenti utilizzare.
E se qualcuno avesse la bislacca idea di provare, ci racconterà come è andata. :woohoo: :woohoo: :woohoo:

Nel frattempo apprezzo il pensiero \"nostalgico\" di Marco. :)

wosky
10-09-10, 12:58
Scusate ma dove leggete la scadenza dei test? io uso JBL per i nitrati e tetratest per kh e gh ma non leggo nessuna data di scadenza sulle confezioni? :dry: Grazie.

Pasquale70
10-09-10, 13:31
Solitamente si trovano stampate sotto la confezione ma visto che utilizzi la jbl prova a vedere sotto al flaconcino ;)

marco petroni
10-09-10, 16:15
Pasquale70 ha scritto:

Solitamente si trovano stampate sotto la confezione ma visto che utilizzi la jbl prova a vedere sotto al flaconcino ;)

Pasquale....vedo con piacere che adesso sai PERFETTAMENTE dove è scritta la data di scadenza :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Pasquale70
10-09-10, 16:19
:laugh: :laugh: spiritosoneeee :laugh: :laugh:

marco petroni
10-09-10, 16:33
:laugh: :laugh: :laugh:
...Pasquale, ma riesci a fare un salto a Napoli Acquatica?

P.S.Così posso prenderti in giro in prima persona :laugh: :laugh: :laugh:

Pasquale70
10-09-10, 16:41
Penso che per quest\'anno non ci sarò, per il prossimo sicuramente cosi passerò a trovare te e tutta la mia compagnia di napoli e salerno ;)