PDA

Visualizza Versione Completa : La mia Vasca ed i suoi ospiti



Gabriele Capecchi
30-07-10, 13:59
Bene...è giunto il momento anche per me di farvi conoscere la mia vasca ed i suoi abitanti...non l\'ho mai fatto prima che non prendo mai bene le critiche...ma alla fine se non mi si critica come faccio a crescere??

Quindi avanti tutti con i peggio commenti... e ovviamente scusate per le foto che sono le prime che faccio ad un acquario...

Un salutone

Gabriele
http://mondodiscus.com/discus/components/com_kunena/immagini_forum/temp51313/IMG_1489.JPG

http://mondodiscus.com/discus/components/com_kunena/immagini_forum/temp51313/IMG_1537.JPG




http://mondodiscus.com/discus/components/com_kunena/immagini_forum/temp51313/IMG_1524.JPG

http://mondodiscus.com/discus/components/com_kunena/immagini_forum/temp51313/IMG_1518.JPG



http://mondodiscus.com/discus/components/com_kunena/immagini_forum/temp51313/IMG_1504.JPG


http://mondodiscus.com/discus/components/com_kunena/immagini_forum/temp51313/IMG_1497.JPG



http://mondodiscus.com/discus/components/com_kunena/immagini_forum/temp51313/IMG_1489.JPG



http://mondodiscus.com/discus/components/com_kunena/immagini_forum/temp51313/IMG_1484.JPG



http://mondodiscus.com/discus/components/com_kunena/immagini_forum/temp51313/IMG_1478.JPG

marco petroni
30-07-10, 14:18
Anche se non sono un mago per gli allestimenti, quindi il mio giudizio con le pinze, posso dirti...
a me non dispiace....anzi, devo dire che fà la sua...figura ;)

Solo un appunto....ma i pesci?
...metti più discus :laugh:...con più discus sarà fantastico :laugh: :laugh: :laugh:

luigi f.
30-07-10, 14:22
Ciao Gabriele, raccontaci di più sulla gestione della vasca: valori, cambi, fertiizazione(ho notato alcune carenze) ecc...utilizzi CO2(in tal caso l\'erogatore andrebbe abbassato e non così in alto, troppa dispersione)
grazie

Gabriele Capecchi
30-07-10, 14:37
Per i pesci per adesso ho una coppia di discus,il maschio è il turchese e 6 cory albini,piu un tot di red cristal.... per adesso basta cosi perchè voglio vedere se da qua al 24 settembre riescono a farmi una \"cucciolata\" degna di nota ed il mio obbiettivo e quello eventualmente di lasciare gli avanotti nella vasca il piu a lungo possibile,per questo non ho messo altri abitanti...

Per quanto riguarda le piante.. un po\' di carenze le ho viste anche io ma ti assicuro che un mee e mezzo fa la situazione era un po\' peggio...adesso sto fertilizzo soo con il co2 ... provvedero ad abbassare l\'erogatore...

i Valori sono abbastanza classici

Ph 6,8
Kh 3/4
Gh 4
Nitriti Assenti
Nitrati appena misurabili...


Cambio 50 litri la settimana con acqua di osmosi ed un po di rubinetto (viene da una falda ed è talmente dura che si prendono i calcoli solo a guardarla...)
L\'acqua è stabulata e preparata in una vasca spoglia da300 litri che ho nel garage...


Prima ho detto fino al 24 settembre perchè è mia intenzione passare a fare un po\' di spese NapoliAcquatica...il cubo che poi ospitera la coppia adesso presente in vasca sta gia maturando...

luigi f.
30-07-10, 14:45
I valori non sono male, anzi. Il GH lo trovo un po bassino. Per fare riferimento ai fertilizzanti, sotto a 5°dGH mancherebbe un pochino di magnesio. Inoltre, anche se utilizzi acqua di falda, la sola CO2 non basta, va bene invece per stabilizzare il pH) ;)

livia giovannoli
30-07-10, 14:52
Nell\'insieme mi sembra un buon acquario..... :) quindi, rilassati...

Se posso farti qualche \'critica\', per aiutarti a \'crescere\' e non per criticare...

Quel picco di radice scompone il panorama dell\'acquario, come pure quei fili di Rotala... io li accorcerei... li farei decrescenti verso l\'angolo della vasca..
Rinfoltisci la vallisneria.. (anzi, io la Rotala, la metterei là mescolata alla vallisneria... )

Gabriele Capecchi
30-07-10, 15:17
Secondo me per adesso siete stati troppo buoni....comunque vedo di rilassarmi :P hai ragione Livia quella radice presa e messa li non sa di niente ... per la rotala faro come dici ... ma il problema è che la vallisneria non cresce... anzi va piano piano svanendo... motivo??

Che fertilizzante giornaliero mi consiglieresti??

Lufio grazie per il consiglo che io con la chimica ci ho litigato da tempo...

luigi f.
30-07-10, 15:48
Di nulla. Prima di addentrarmi con i discus mi divertivo con i plantaquari e qualche esperienza l\'ho fatta, sopratutto nel riconoscere le carenze delle piante. La tua vasca non è male ma arrivare ad avere un giardino sommerso con i discus è difficile...ci vuole tanta pazienza e tanto c...!!
L\'ultimo mio acquario, prima che venisse riadattato per i discus lo pui vedere qui. Mi spiace non avere vecchie foto:
http://www.mondodiscus.com/discus/10-malattie-del-discus-e-terapie-di-cura/109086-cosa-ne-pensate.html

marco petroni
30-07-10, 15:49
Gabriele, difficilmente sono riuscito a far fare coppia a solo due esemplari....
uso averne almeno 5 in vasca di comunità....da lì poi valuto quelli che vanno più d\'accordo e li sposto nel cubo.
E qualche volta anche così non hanno fatto coppia!
Oh! Poi, prova! Mai dire mai ;)

P.S. Non siamo stati troppo buoni....ma solo obiettivi :P

Gabriele Capecchi
30-07-10, 16:31
Non hai Capito Marco... quella è una coppia certa che depone in continuazione ... le uova si schiudono i piccoli si attaccano e poi siccome prima erano in una vasca di comunita con una coppia di scalari e diversi cardinali ti puoi immaginare la fine degli avanotti... io ho approfittato del fatto che il vecchio propretario volesse cambiare il tutto e li ho presi .... gli scalari ad esempio che in un altra vasca hanno gia deposto..

marco petroni
30-07-10, 16:37
Infatti....non avevo proprio capito! :dry:
Allora in bocca al lupo ;)

Gabriele Capecchi
30-07-10, 17:06
No problem...rileggendo mi ero spiegato un po male io

Bartolomeo Catalano
30-07-10, 18:25
sinceramente il blu diamond non lo vedo proprio bene sarà magari la foto ma quell\'occhio non mi piace niente! visto che è fatica valuta bene se vale la pena andare avanti con la depo di quella coppia ;)

Gabriele Capecchi
30-07-10, 18:50
Ti diro Barto piace molto poco pure a me,per adesso mangia e defeca correttamente ho qualche dubbio sui branchali ma è ancora presto per una diagnosi... l\'ho detto hanno tempo fino settembre poi valuterò piu opzioni...

stefano t.
30-07-10, 19:07
Stai attento a quel gh 4 perché è secondo me pericoloso in quanto contiene pochissimo potere tampone e pochi altri sali per le piante per i pesci e le caridine. Inoltre quei dischi mi sembrano troppo giovani per poter tentare una riproduzione. In queste condizioni di durezza se il ph dovesse scendere perdesti probabilmente le caridine e le piante in poco tempo.

Alternaza di acqua lattiginosa, batteriosi e infezioni alle branchie sono in queste condizioni in agguato.

luigi f.
30-07-10, 19:19
Stefano Toncelli ha scritto:

Stai attento a quel gh 4 perché è secondo me pericoloso in quanto contiene pochissimo potere tampone e pochi altri sali per le piante per i pesci e le caridine. Inoltre quei dischi mi sembrano troppo giovani per poter tentare una riproduzione. In queste condizioni di durezza se il ph dovesse scendere perdesti probabilmente le caridine e le piante in poco tempo.

Alternaza di acqua lattiginosa, batteriosi e infezioni alle branchie sono in queste condizioni in agguato.


Allora non solo il solo ad essermi accorto che GH4 è bassimo ;)

livia giovannoli
30-07-10, 20:24
Infatti... quel Gh basso contribuisce al disfacimento della vallisneria... che per adattarsi bene ha bisogno di una durezza medio alta dell\'acqua.

come fertilizzante giornaliero io mi trovo bene con A1- discus della dennerle.

Gabriele Capecchi
30-07-10, 21:27
Ok... abbiamo un problema gh... vediamo se riesco a risolvere in breve tempo prima che succeda qualcosa di brutto .... grazie mille a tutti per i vostri paeri e consigli ...