PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio conduttivimetro



ioio71
18-06-10, 09:00
dato che a breve vorrei tentare l\'avventura riproduzione, è giunto il momento per me di acquistare un conduttivimentro.

Ho dato un occhiata sui vari siti di vendita on line... ce ne sono da 18€ a qualsiasi cifra uno voglia spendere o quasi.

Dato che sono assolutamente ignorante, me ne consigliate uno con un buon rapporto qualità prezzo, semplice da usare anche per uno abbastanza negato come il sottscritto???


Grazie 1000

fabio scarpa
18-06-10, 09:38
Per i nostri usi non serve uno strumento ad elevata tecnologia, anche se misuri 10÷20uS di differenza cambia poco, c\'è questo decisamente economico:
http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=141&category_id=7&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it

o questo:
http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=144&category_id=7&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it

Il secondo è più performante, io ho il redox della stessa marca e va bene, ma può essere sufficiente anche il primo, l\'importante è avere sempre le soluzioni standard a posto per fare la calibratura e la verifica di volta in volta.

ioio71
18-06-10, 10:10
Grazie 1000 Fabio.

Una domanda da cui capirai la mia ignoranza in materia :blush:

La conducibilità so cosa è e che dipende dai minerali disciolti, maaaa

il tds cos\'é?? Totale sali disciolti??? Se è così non si ricava sempre dalla conducibilità^???

Grazie ancora.

fabio scarpa
18-06-10, 11:05
Yes, è la stessa cosa, la conducibilità fornisce il totale dei solidi disciolti, solo che la conversione TDS/mS non può essere precisa in quanto i sali disciolti, che in definitiva sono le molecole solubili, variano di peso molecolare da uno all\'altro, a seconda del tipo di sali che l\'acqua porta in soluzione per arrivare ai nostri rubinetti.
Quindi lo strumento misura la conducibilità che è una misura elettrica, e dopo con un fattore di conversione standard fornisce i TDS. ;)

stefano t.
18-06-10, 11:15
Non ti converrebbe scegliere un combinato conducibilità temperatura e pH aggiungendo quancosina in più? A patto che tu non abbia già un ph metro.

ioio71
18-06-10, 11:52
Capito, grazie Fabio

Non ho un phmetro, ho uno smart controller di ph con elettrovalvola ma è in vasca di comunità e lì rimane.

Quindi effettivamente mi potrebbe essere utile così non devo star lì ogni volta con i test liquidi.

Ma questi strumenti hanno bisogno di esser calibrati ogni volta, immesione sonda per 24h in acqua, manutenzione etc.etc.???

fabio scarpa
18-06-10, 11:59
Alcuni arrivano già tarati dalla casa, altri no, dipende dalla casa produttrice.
Per quanto riguarda la taratura, basta che prima di usare gli strumenti verifichi con una standard se è a posto, se l\'errore è trascurabile non serve eseguire la taratura.