PDA

Visualizza Versione Completa : Filtro esterno lento.



vincama
07-06-10, 20:41
:( salve a tutti,
mi capita che il mio filtro esterno perda potenza nell\'immissione dell\'acqua subito dopo che lo pulisco e soprattutto che si formi dell\'aria all\'interno dei tubi che non consente il corretto funzionamento.
Come posso ovviare a questi fastidiosi inconvenienti, in particolare quello dell\'aria e come lo posso eliminare.

vincama
07-06-10, 20:42
Il mio filtro è esterno ed è un monarka 700.

antonio gallo
07-06-10, 20:51
il forum di prova come dice la parola serve a fare la prova per i più inesperti , non ha senso che tu apra 3 discussioni in questo forum specie se 2 di queste hanno lo stesso argomento , scegliti la categoria più congeniale la prossima volta ;)
non conosco il monarca , nei miei tetra c\'è un soffietto , basta dare qualche pompata e tiri via l\'aria o sull\'hydor c\'è un tappo a vite che puoi aprire per fare uscire l\'aria e magari immmettere acqua ;)

vincama
12-07-10, 19:21
Salve,
vorrei chiedervi per un acquario da 200 litri circa che filtro esterno ci vorrebbe?
Come capacità intendo, per aver un buon ricambio di acqua.

grazie

smarty
13-07-10, 22:45
prova a pulire i tubi perchè quando il mio perde mandata sono i tubi sporchi.
inizialmente da inesperto continuavo a pulire le spugne ma erano i tubi.
per un duecento lt ti consiglio eheim professional 3 (cod2073).
io ho avuto su un 125 un professional 1 e adesso su 375lt un professional3 (cod2075) e mi trovo benissimo;silenziosi affidabili e a basso consumo 16w!
per quanto riguarda le bolle d\'aria fai in modo che il tubo della mandata quando apri i rubinetti sia vuoto e non immerso vedrai che si carica per caduta, e gli eheim come i tetra hanno anche la pompetta ciao.

vincama
19-07-10, 15:25
Salve,
aiuto, ho fatto la pulizia dei tubi e adesso il mio filtro(monarka 700), non riparte più, sicuramente si è formata dell\'aria come posso fare, vi prego aiutatemi o i miei discus a corto di ossigeno.

Grazie

stefano t.
19-07-10, 15:31
A distanza è impossibile aiutarti. Prendi un secchio posizionalo nel punto più basso e fai uscire l\'aria e un po d\'acqua dal tubo di carico, solo dopo riavvia la pompa.

vincama
19-07-10, 15:37
Cioè il tubo di aspirazione giusto, il secchio deve essere pieno di acqua o vuoto.
grazie

stefano t.
19-07-10, 16:11
No il tubo dal quale esce l\'acqua, devi aspirare fuori l\'aria e fare sifone in modo da svuotare completamente dell\'aria la testa del filtro. Il secchio vuoto per raccogliere l\'acqua e non allagare casa :)

vincama
19-07-10, 20:35
Si, ma scusa come faccio ad aspirare l\'aria e fare sifone

stefano t.
19-07-10, 20:45
Se ancora sei con il filtro fermo a questo punto non puoi più farlo ripartire. Fai delle prove nel lavandino per la prossima volta. :s

vincama
19-07-10, 21:14
Quindi devo comprarne uno nuovo e dare via i pesci?

emilio84
19-07-10, 22:02
se dal tubo di uscita esce acqua ed aria....basta piegare un pò il filtro e fare uscire tutta l\'aria.....se l\'hai bloccato...lo devi riavviare come hai fatto la prima volta....

stefano t.
19-07-10, 22:03
No intendevo dire che ormai tutti i batteri del filtro sono morti, scusa ma dove sono i materiali filtranti?

emilio84
19-07-10, 22:06
ma....da quello che ha scritto...non credo sia completamente fermo il filtro....

vincama
19-07-10, 22:50
Infatti il filtro non è fermo, esce aria ed acqua

stefano t.
19-07-10, 23:31
Allora non avevo ben capito. Prima o poi uscirà agita ;)