PDA

Visualizza Versione Completa : Strano ma Vero



Discusk
20-05-10, 11:00
Ragazzi sono quasi 6 mesi che ho la vasca nuova ed ho sempre questo tipo di problema.
In pratica nonostante i cambi settimanali di sola acqua osmosi il mio ph non riesce mai a scendere sotto al valore di 6,8/ 7. Il GH ha sempre un valore tra 6 ed 8.
Il mio impianto osmosi produce acqua con valori di ph tra 5 e 5,5 e Gh non misurabile.
La vasca è composta da sabbia silicea, legni ,4 anubias un echinodorus illuminata per 7 ore al giorno con 80w di neon T8 tra .4500 e 6500°K.
Impianto di CO2 non presente.
Areatore attivo solo in casi estremi tipo cure etc etc
Temperatura 28-29°C.
Al primo allestimento della vasca di 300lt è stata riempita con 50% di acqua di rubinetto con ph 8,5 e metà con acqua di osmosi Ph 5.5
Vorrei abbassare il ph almeno a 6 come fare??

livia giovannoli
20-05-10, 11:02
che KH hai in vasca?

Discusk
20-05-10, 11:06
Ecco spiegazione il Ph lo misuro con test a reagente così come il Gh, ma il kh lo misuro con le strisce e sembrerebbe essere attorno i 6°d ma nn mi fido troppo delle strisce per qs ho mmesso solo i due valori più precisi

marco petroni
20-05-10, 11:11
Il valore del ph 6,8/7 è buono, perchè vuoi scendere ancora?
Puoi scendere giusto un pelino;)
Se devi scendere poco...basta la torba.
Altrimenti ti servono le resine.

Ho lo stesso tuo problema ma il ph è tra 7 e 7,5 con Gh 7 e mi accontento, certo è proprio al limite, ma per problemi di spesa e di tempo lo lascio così!
Anche perchè malgrado sia leggermente alto hanno appena deposto...
quindi così male non è;)

fabio scarpa
20-05-10, 11:13
Per abbassare il pH devi avere la KH bassa, altrimenti i bicarbonati ti tamponano il pH verso l\'alto.
Ma una KH bassa ti crea notevole instabilità, per avere pH=6 dovresti avere KH=2 circa, ma rischi un abbassamento repentino del pH con conseguenti problemi.

Domanda, perchè vuoi ottenere pH=6, per la riproduzione?
Per l\'allevamento non serve.

In ogni caso se vuoi abbassare il pH fino a 6.0 ti conviene avere KH=4 e usare la CO2, così è tutto più stabile.

Discusk
20-05-10, 11:15
Volevo comprare qualche wild e mi ha consigliato il negoziante di scendere un pò col ph ...ecco....

marco petroni
20-05-10, 11:19
Scusa Fabio,
ma interessa anche me...con la torba non si può fare?
Ho trovato e sto provando con questa...che ne dici?

http://www.aquariumline.com/catalog/tormec-activ-pellet-torba-attiva-acqua-tropicale-naturale-500gr-p-4923.html

fabio scarpa
20-05-10, 11:24
OK, altro discorso allora.

Tieni conto che con pH acido devi monitore spesso i vari parametri per tenerli sotto controllo, l\'aumento dell\'acidità generato dal filtro può crearti problemi se la KH è troppo bassa.
Ti consiglio di acquistare tutti i test liquidi che sono più precisi e affidabili di quelli a strisce.

Poi aspetta i consigli di Livia per l\'allevamento dei wild.

marco petroni
20-05-10, 11:29
Fabio,
Invece la mia domanda non ti piace?
E allora perche non mi dai un cenno?

Marco64 ha scritto:

Scusa Fabio,
ma interessa anche me...con la torba non si può fare?
Ho trovato e sto provando con questa...che ne dici?

http://www.aquariumline.com/catalog/tormec-activ-pellet-torba-attiva-acqua-tropicale-naturale-500gr-p-4923.html

P.S. Guarda che ti cancello da socio...stai attento:laugh: :laugh: :laugh:

fabio scarpa
20-05-10, 11:30
La torba cede acidi deboli che non riescono ad abbassare il pH più di tanto, a meno che di avere KH molto bassa, ed allora bisogna stare attenti alla somma dei poteri acidificanti del filtro e della torba, non è difficile, ma è indispensabile prestare più attenzione del solito perchè non tutte le acqua hanno la stessa risposta in base al rapporto KH/pH, basta solamente monitorare con molta attenzione finchè si trova il giusto compromesso.

Il metodo più facile è usare il pHcontroller che gestisce la portata della CO2 in base al pH impostato.

livia giovannoli
20-05-10, 11:33
che wild sono???

Discusk
20-05-10, 11:39
Ho visto dei green wild era intorno tutto verde/blu ed al centro una stress bar molto evidente che divideva il discus in due ed un altra molto evidente sull\'occhio.
Poi nn sono così esperto mi sembrava strano e carino
ma mi ha detto essendo un amico di famiglia che ha bisogno di un ph molto acido.

Discusk
20-05-10, 11:42
non voglio mettere la CO2 perrchè quel bombolone non saprei dove metterlo...mentre le bombole piccole subito finiscono in 350 lt.
La bombola grande posso metterla ma prima devo dirvorziare ......

livia giovannoli
20-05-10, 11:50
:S :S :S :S
In tutta sincerità, e senza offesa, io penso sia meglio tu approfondisca la tua conoscenza dei discus ibridi, prima di affrotnare l\'allevamento dei wild.

Le domanche che ci hai posto sul forum mi hanno dato indicazioni ben precise su quanta dimestichezza hai con le gestione dell\'acqua della tua vasca ,che a mio avviso non è sufficiente per gestire una vasca di selvatici con successo.

Inoltre se non mi sai dire con certezza la varietà di discus selvatici è difficile dirti che valori d\'acqua necessitano... anche se per la mia esperienza.... i milgiori successi li ho avuto con una durezza d\'acqua media.
kh 3-34 ph 6,2-6,5...

Portare un Ph a 6 e poi non saperlo gestire porta spesso a situazioni disastrose e a rimetterci sono in questo caso i discus. ;)

Ti consiglio di leggere sul portale tuti gli articoli riguardanti i wild e potrai farti un\'idea su come debbano essere allevati, poi decidi tu... ;)

marco petroni
20-05-10, 11:53
E allora hai poche scelte:laugh:
O divorzi o non compri i wild...

Un\' altra soluzione ci sarebbe...:blink:
puoi metterti a soffiare tu all\' interno della vasca per abbassare il ph:laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

P.S. Se compri un anellino alla moglie, poi puoi mettere anche la bombola:P

livia giovannoli
20-05-10, 11:56
non è necessaria la CO2 per tenere i wild.... :ohmy: si può aceidificare con la torba, .. e sicuramente i wild lo preferiscono.

io la CO2 la usavo quando i wild erano in vasca con molte piante, ma altirmenti ho sempre tenuto una sacchetto di torba in ammollo e delle folgie di katappa.. ma sopratuttto, non mi sono preoccupata di portare il ph a livelli ttroppo acidi, ma ho stabilito che il mio acquario funziona meglio con un ph sopra il 6.