PDA

Visualizza Versione Completa : Portanza Solaio



SilvalenioC
20-05-10, 09:03
Perdonate la domanda sciocca, ma nè il mio diploma di ragioniere, nè la mia laurea in Economia e Commercio mi sono d\' aiuto per risolvere il seguente quesito:
da più parti sento ripetere che i solai delle case di nuova costruzione sono realizzati per sostenere minimo un peso di 600 kg per metro quadro.
Allora vi chiedo: come devo impostare i calcoli per verificare quanto peso scarica a terra per metro quadro una vasca di 160*60*70?
Io i miei calcoli in realtà li ho fatti, ma ho bisogno di verificarli con il supporto di qualcuno più competente.

rosario curcio
20-05-10, 09:10
il fatto che sia lunga 160 cm dovrebbe già farti pensare che il peso verrà scaricato su 160cm pertanto devi calcolare che la vasca più gli arredi più almeno 4 persone (tu, tua moglie e magari un paio di amici), possiate vedere la vasca da vicino... e non a due metri di distanza, rintrate nei 1200 Kg relativi a due metri quadri di portata...

;)

stefano8
20-05-10, 09:13
Secondo me devi dividere il peso totale della vasca per la superficie di appoggio della vasca, nel tuo caso considerando un peso totale della vasca di circa 750kg e una superficie di appoggio di 0,96 mq sei al limite della portata.
Considera però che se la vasca è appoggiata vicino a un muro portane dove appoggiano i travetti del solaio la portata è notevolmente più alta:) .
Per verificare ciò sarebbe utile capire il senso di disposizione dei travetti rispetto alla vasca, ma qui non ti posso aiutare:)

stefano t.
20-05-10, 09:20
Son conti che vanno fatti fare da un ingegnere che conosca la statica dell\'edificio perchè si arriva a risultati errati ed esempio nel tuo caso


http://mondodiscus.com/discus/components/com_fireboard/immagini_forum/temp15076/e.jpg


ma questo non vuol dire che non si possa mettere perchè se piazzi il tutto vicino a un muro portante o sopra una trave il carico ammissibile sale moltissimo ecc ecc ecc....

marco petroni
20-05-10, 09:21
Si Alessandro, gli Stefano hanno ragione!
Il parametro di 600kg/mq è un limite massimo...
ossia nel punto più lonatno dalle travature e dai pilastri è valido questo parametro.
Avvicinandosi a pilastri, travi o muri portanti il carico di rottura aumenta...
ma non chiedermi in quale proporzione, perchè non lo so:P

P.S. Ma possibile che su MD non c\'è un ing. o arch. strutturista?:angry:

SilvalenioC
20-05-10, 09:52
Accidenti che valanga di risposte e che solerzia....c\' è poco da fare siamo i numeri uno:laugh: :laugh: :laugh: .
In ogni caso grazie, sto cambiando casa ed ero intenzionato ad acquistare una vasca più grande.
L\' ideale per me sarebbe un due metri ma temo di vederlo precipitare nel salotto dell\' inquilino che abita al piano di sotto ecco perchè ho portatro l\' esempio del metro e sessanta.
L\' acquario sarà in effetti collocato in corrispondenza del muro perimetrale esterno dell\' edificio, nelle immediate vicinanze di un pilastro.
Ma come faccio a sapere dove sono inseriti i travetti di sostegno del solaio? Piantina catastale? Progetto immobile?

marco petroni
20-05-10, 10:02
Alessandro, come sei fiducioso!
La piantina catastale? A mala pena trovi il catasto:laugh: :laugh: :laugh:

Se proprio vuoi stare sicuro ti serve il progetto delle strutture, dove sono indicati i carichi ammissibili calcolati dallo strutturista.

E comunque se lo addossi alla parete perimetrale dell\' edificio non dovrebbero esserci problemi!;)

rosario curcio
20-05-10, 10:08
Scusate ma c\'è un po\' di confusione... la portata per metro quadro vuol dire che il carico statico (non dinamico che è un\'altra cosa) è per metro quadro. nel senso 600KgxM2. 4 metri avranno una portata di 2400 chili altrimenti la prima festa che fate in casa e magari siete in 20 persone in una stanza normale andate tutti al piano di sotto. Portata massima del carico statico vuol dire che tu devi appoggiarci il peso e non muoverlo più siccome. Siccome noi come persone facciamo parte del carico dinamico dobbiamo tenere conto che possiamo pesare anche di più. Ad esempio se fai un salto sul pavimento e pesi 80 chili appena appoggi il tuo peso è più alto (peso dinamico), mentre ad esempio quando camminiamo pesiamo meno...

La superficie della vasca è si 0,96 ma appoggia su due metri fisicamente. perchè è lunga 160cm... pertanto un lato appoggia su un metro e l\'altro su un altro metro. dunque se calcoliamo 900 chili (come da calcolo di Stefano) più 300 chili di visitatori occasionali sei al limite.

Però se la casa è degli anni 60 ti sconsiglio vivamente se invece è più moderna e il tutto appoggia sul muro perimentrale esterno

mark1983
02-06-10, 09:01
io prima di metterla ho chimato l\'ingegniere un 450 lt lo messa su una trave portante

eli
02-06-10, 11:20
io ho la serra in solaio e pure io ho chiamato l\'ingeniere e mi ha dato l\'ok per 5 250 l su 3 metri abbondanti attaccate al muto dove trendono tutti i travetti bella casa e una 350 dalla parte opposta che stava su 2 travi :) .. per la cisterna di stabulazione invece la ho dovuta mettere nel sottoscala ;)