PDA

Visualizza Versione Completa : problema ph alto



agos
05-05-10, 13:15
Ciao a tutti, ho allestito un rio 400 il 25 marzo, dopa una settimana ho inserito 400 gr di torba,ora i valori sono ph 7,5 , gh 14 ,kh 7 ,no3 0 ,no2 0
da una settimana ho inserito 5 otocinclus,il valore del ph è uguale ancora a quello del rubinetto nonostante la torba. Un\'altro cosa in questo mese e mezzo per paura delle alghe,avendo messo una ventina di piante di microsorum ho cambiato tutte le settimane 100 litri di acqua con quella del rubinetto. dove ho sbagliato?
Grazie delle risposte.

fabio scarpa
05-05-10, 13:25
Intanto hai sbagliato ad inserire i pesci perchè se è vero che sia gli NO2 che gli NO3 sono a zero, il filtro non è ancora maturo, quindi rischi un picco di ammoniaca o di nitriti, dipende in che fase di maturazione è il tuo filtro.

Poi finchè non si è instaurato il giusto equilibrio ed il filtro non è maturo, se cambi acqua allunghi il tempo di maturazione.

Con KH=7 dovrai attendere la completa maturazione del filtro, in maniera che i batteri nitrificanti producano un abbassamento naturale del pH, se anche così il pH non scenderà dovrai utilizzare il diffusore di CO2.

Il potere acidificante della torba viene tamponato dei carbonati.

Speriamo che non hai fatto i test con le strisce multiple ma con i test liquidi.

stefano t.
05-05-10, 13:57
Quello che dice Fabio in linea di principio è ok anceh per me, ma quei 5 otocinclus non possono in nessun caso generare un aumento di nitriti e nitrati in 400 litri. Questo non toglie che se la vasca dovesse avere un eccesso di nitriti dovuto all\'attivazione che ancora non c\'è stata, questi poveretti morirebbero, quindi ora sei costretto a far maturare il filtro molto lentamente e con l\'ausilio di batteri, senza mai abusare minimamente con l\'eventuale alimentazione, in modo tale da non avere mai il picco dei nitriti e passare direttaemnte alla chiusura del ciclo dell\'azoto.

Con gH 14 e una carbonatica di rubinetto di partenza che non si discosta di molto, è un miracolo che tu abbia un pH cosi basso ed è solo grazie alla torba che sta funzionando divinamente. I cambi d\'acqua cosi cospicui che stai facendo sono perfettametne inutili, se non deleteri. In questo periodo devi solo avere cura di far attecchire bene le piante e concimarle gradualmente anche con l\'aggiunta di nitrati.

agos
05-05-10, 17:41
no , ho usato i test della sera

antonio gallo
05-05-10, 21:08
ma in questo periodo hai messo mangiare in vasca ???????????????

agos
06-05-10, 12:51
no non ho dato mangime in quanto gli otocinclus dovevano tenere le eventuali alghe sotto controllo

antonio gallo
06-05-10, 13:06
allora è normale che i nitrati siano a 0 , se non hai alimentato da dove doveno scaturire dal pò di cacca degli otocinclus che nemmeno avevano alghe ??????????????? e se non bastasse hai fatto i cambi , comincia a mettere un pò di mangiare e vediamo se i nitrati o i nitriti o l\'ammoniaca si muovono ;)

fabio scarpa
06-05-10, 13:41
Mi viene il dubbio che non hai una grossa padronanza riguardo il ciclo dell\'azoto, prova a leggere questo:
http://www.mondodiscus.com/discus/it/articoli-mondonatura/il-ciclo-dellazoto.html

Il filtro funzionante contiene i batteri aerobi nitrificanti, ma devi metterli artificialmente o attendere che in qualche modo ci arrivino naturalmente, poi devi alimentarli perchè si possano riprodurre in quantità sufficiente a completare il ciclo dell\'azoto.
Tu non hai fatto questo, ma hai già messo dei pesci prima che il filtro fosse maturo.
Poi gli Otocinclus non li nutri, e non essendoci alghe, cosa mangiano poveracci?
E come si possono alimentare per riprodursi i batteri nitrificanti?

Fai come dice Antonio, alimenta i poveri Oto ma con parsimonia per non avere un picco dell\'ammoniaca e dei nitriti elevati con i pesci dentro.

Il pH attualmente è l\'ultimo dei tuoi pensieri.

agos
21-05-10, 17:16
antonio gallo ha scritto:

allora è normale che i nitrati siano a 0 , se non hai alimentato da dove doveno scaturire dal pò di cacca degli otocinclus che nemmeno avevano alghe ??????????????? e se non bastasse hai fatto i cambi , comincia a mettere un pò di mangiare e vediamo se i nitrati o i nitriti o l\'ammoniaca si muovono ;)

a distanza di 2 settimane,dondo un pizzico di mangime tutti i giorni,nitriti e nitrati ancora a zero come mai


ciao grazie delle eventuali risposte.

fabio scarpa
21-05-10, 17:29
Considerando che sono due settimane che stai nutrendo i pesci, e indirettamente anche i batteri del filtro, la maturazione dovrebbe essere questione di giorni.

L\'innalzamento dei nitrati sarà mooolto lento, dato che hai messo già i pesci sei costretto a mettere poco mangime, di conseguenza tutto è più lento che se lo avessi fatto in vasca vuota dove potevi abbondare con l\'alimentazione.
Se hai piante i pochi nitrati li assorbono loro.

Continua a monitorare i nitriti, e a mettere un pò di mangime ogni giorno.
Hai aggiunto batteri nel frattempo?

agos
24-05-10, 12:57
non ancora,dici di aggiungere i batteri come in un acquario appena allestito?

fabio scarpa
24-05-10, 13:13
Se il filtro non è ancora colonizzato dai vari tipi di batteri necessari, è come se fosse nuovo, quindi i batteri, anche se non indispensabili, sono sicuramente utili a velocizzare la maturazione del filtro.
Mettili e continua ad alimentare con moderazione.

Non è che il picco dei nitriti ti sia sfuggito?

agos
24-05-10, 16:26
non credo,ho misurato i nitriti ogni 3 giorni ed i nitrati 1 volta la settimana

fabio scarpa
24-05-10, 16:45
Il picco dei nitriti generalmente dura almeno 3 giorni, non dovrebbe esserti sfuggito.
Nel tuo caso, dato che sono passate 4 settimane, è possibile che sia già passato, continua così ancora per qualche giorno, se ancora non lo rilevi significa che è già passato e ti è sfuggito.

Ma adesso che concentrazione rilevi, sempre NO2=0,0?

agos
25-05-10, 09:16
l\'ultima volta erano ancora nitrati 0 misurati domenica 23, aspettiamo!

marco petroni
25-05-10, 09:19
Si credo che Fabio abbia pienamente ragione...
il picco c\'è stato e non lo hai rilevato, aspetta ancora qualche giorno...
e poi via libera;)

agos
09-06-10, 12:22
Marco64 ha scritto:

Si credo che Fabio abbia pienamente ragione...
il picco c\'è stato e non lo hai rilevato, aspetta ancora qualche giorno...
e poi via libera;)

mercoledi 9 giugno ore 11,30 ennesima misurazione, nitriti 0,0 nitrati 0,0,pizzico di mangime tutti i giorni, nessun cambio acqua, l\'acquario è piantumato,una trentina di microsorium pero tutte defogliate quindi da qualche settimana sono riapparse le foglioline adesso sui 3-4 cm.di lunghezza. puo essere che i nitrati vengano assorbiti tutti dalle piante?

ciao grazie

stefano t.
09-06-10, 12:28
Se non ci sono i pesci e se sono passate almeno 2 settimane farei una inezione di ammoniaca.

agos
09-06-10, 12:47
Ci sono pesci,5 coridoras 8 otocinclus,forse poco mangime? (un pizzico di granulato)

fabio scarpa
09-06-10, 12:59
Essendoci pesci, l\'ammoniaca non va usata, assolutamente no, mi raccomando.
Stefano non aveva letto che la vasca, anche se poco, è già popolata, quindi continua con l\'aggiunta di mangime, mettine un pò di più.
Quando rileverai il picco dei nitriti, o quando i nitrati comincieranno a salire, il filtro sarà pronto.
Sempre che tu sia sicuro che sia i nitriti che i nitrati sono ancora a zero.

Ma ormai sono passate 4 settimane, giusto?

Due ipotesi:
1) in vasca anche poco popolata, dopo 4 settimane dovrebbero essere instaurati sia gli eterotrofi, che i nitrosomas e i nitrobacter, non è che hai usato per l\'attivazione dei ceppi batterici nitrificanti aerobi e denitrificanti facoltativi anaerobi tipo gli pseudomonas?

2) se la vasca è piantumata bene, e con pochi pesci piccoli come i tuoi, i nitrati effettivamente potrebbero essere ancora a zero per questo.

Una delle due spiegherebbe i nitrati ancora a zero, anche se le piante li assorbono, quante piante hai?

agos
09-06-10, 13:06
ho usato nitrivec della sera. Le piante sono 30 microsorum che hanno iniziato a produrre foglioline in quanto le avevo defogliate.

fabio scarpa
09-06-10, 13:19
Quindi non hai utilizato ceppi anaerobi, e le piante non sono in quantità sufficiente per assorbire tutti i nitrati eventualmente prodotti.

Non so cosa dirti, le 4 settimane dovrebbero essere più che sufficienti allo sviluppo dei batteri detti prima, ma se sei assolutamente certo di avere fatto i test correttamente, e che i test (liquidi vero?) non sono scaduti, il filtro non è ancora maturo.
Non è per caso che hai rabboccato con acqua non stabulata?

agos
09-06-10, 14:55
non rabbocco dal 3 maggio,non ho usato acqua stabulata ma normale acqua di rubinetto. I test sono della sera , l\'uso mi sembra a prova di cretini,scadenza :nitrati 02-2013 nitriti 10-2014

agos
09-06-10, 15:24
agos ha scritto:

non rabbocco dal 3 maggio,non ho usato acqua stabulata ma normale acqua di rubinetto. I test sono della sera , l\'uso mi sembra a prova di cretini,scadenza :nitrati 02-2013 nitriti 10-2014non so se utile alla discussione mi sono dimenticato di dire che nel filtro ci sono 400gr. di torba

fabio scarpa
09-06-10, 16:33
Non intendevo certo dire che non sei in grado di eseguire correttamente i test, ma magari eseguiti senza mettere un fondo bianco sotto la provetta, o utilizzando i test multipli a strisce.

Comunque se hai aggiunto acqua di rubinetto non stabulata, potresti avere aggiunto involontariamente anche i composti a base di cloro che servono per sterilizzare l\'acqua potabile, ma che eliminano anche i batteri del filtro, o almeno li riducono drasticamente se in fase di colonizzazione.
Le prossime aggiunte falle con acqua stabulata.

Togli la torba, almeno all\'inizio, perchè l\'acido tannico è un composto allelochimico naturale che inibisce la proliferazione dei batteri nitrificanti, e in questo momento decisamente non ne hai bisogno.

agos
09-06-10, 16:43
tolgo la torba e per sicurezza rifaccio,per l\'ennesima volta,il test.
Grazie per i consigli